• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Smartphone

[guida]come Installare Android Kitkat Su Samsung Galaxy Nexus

Discussione inserita in 'Smartphone' da lore97, 22 Aprile 2014.

  1. lore97 techAdvanced

    NB: NE IO NE IL FORUM SIAMO RESPONSABILI DI QUALSIASI TIPO DI DANNO AL VOSTRO TELEFONO! ESEGUITE TUTTO A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO!

    Come sappiamo questo povero gioiellino ha ormai passato i 18 mesi di supporto da google e non ha ricevuto kitkat... Di conseguenza, anche se in ritardo, propongo questa guida.

    Occorrente:
    - Telefono con bootloader sbloccato e custom recovery (TWRP o Clockworkmod Recovery non fa differenza. ATTENZIONE: La recovery installata sul vostro telefono deve supportare SELinux. Di conseguenza io vi consiglio di aggiornarla all'ultima versione rilasciata per essere sicuri. Per aggiornare la recovery dovete flasharla come se non ne aveste una custom.)
    - Zip della rom che andremo a flashare (in questo caso utilizzeremo la Cyanogenmod 11 scaricabile da questo sito: http://download.cyanogenmod.com/?device=maguro . Io vi consiglio di scaricare l'ultima nightly disponibile, che al momento in cui sto scrivendo la guida è quella del 21/04/2014)
    - Gapps compatibili con KitKat (io vi consiglio queste micro della Paranoid Android: http://goo.im/devs/paranoidandroid/roms/gapps-micro . Ovviamente cliccate sul file zip delle gapps, vi si aprirà la pagina del download, aspettate 10 secondi e il download inizierà in automatico)

    Procedimento:
    ATTENZIONE: Io vi consiglio di fare un backup di tutte le cose importanti che avete sul telefono, perché non si sa mai che facciate un wipe sbagliato formattando la memoria.

    [EDIT BY RONDELL: per il backup sarebbe meglio accedere alla recovery e farlo da lì, in quanto il backup così fatto crea un'immagne del sistema nelle attuali condizioni; se si hanno problemi è sufficiente fare il restore di questo backup per poter avere il telefono nell'esatto stato da cui si partiva. Attenzione però che questo backup non salva files tipo le foto o la musica o comunque tutti i file all'interno della memoria del telefono che non facciano parte del sistema]

    - Per prima cosa spegniamo il telefono e lo riavviamo in "Bootloader Mode" o "Fastboot Mode" tenendo premuti i tasti volume insieme al tasto power
    - Poi, con i tasti del volume, cambiamo opzione fino a che non troviamo "Recovery Mode"
    - A questo punto confermiamo la selezione premendo il tasto power
    - Per questo punto ci sono 2 modi diversi di procedere, a seconda della recovery che avete installato sul vostro telefono:
    1)Nel caso abbiate installato la Clockworkmod Recovery procediamo così:
    • Per prima cosa dobbiamo recarci su "Wipe Cache Partition". Confermiamo la selezione sempre premendo il tasto power. Una volta confermata la selezione ci rechiamo su "si" e confermiamo di nuovo.
    • Poi andiamo su "Advanced" e facciamo "Wipe Dalvik Cache". Confermiamo la selezione, andiamo su "si" e riconfermiamo.
    • Ora dobbiamo fare un "Factory Reset". Quindi ci rechiamo su "Wipe Data/Factory Reset". Confermiamo, andiamo su "si" e riconfermiamo.
    • Adesso dobbiamo fare l'ultimo wipe, ovvero il "Format /system". Ci rechiamo su "Mounts and storage", confermiamo, andiamo su "Format /system", riconfermiamo, aniamo su "si" e confermiamo per l'ultima volta.
    • Ora dobbiamo procedere con l'installazione della rom. Andiamo su "Install zip from sdcard", selezioniamo lo zip della rom, andiamo su "si" e confermiamo il flash. Una volta finito il flash della rom ci rechiamo alla home e rifacciamo lo stesso procedimento, ma stavolta selezionando lo zip delle gapps. Una volta finito il flash delle gapps possiamo anche riavviare in system e avremo finalmente Android KitKat sul nostro Galaxy Nexus
    2) Nel caso invece abbiate la TWRP, il procedimento è più corto.

    • Una volta avviata la recoery andiamo su "Wipe" selezionando l'opzione usando il touchscreen.
    • Qui poi ci rechiamo su advanced e selezioniamo: Cache, Dalvik Cache, Data e System. Dopo aver selezionato questi wipe (SOLAMENTE QUESTI), facciamo lo swipe sull'apposita barra per confermare il wipe.
    • Una volta finito il wipe torniamo alla home. Ora ci rechiamo su "Install" e cerchiamo lo zip della rom. Lo selezioniamo sempre utilizzando il touchscreen e, una volta selezionato, facciamo lo swipe sull'apposita barra per confermare il flash.
    • Ora dobbiamo flashare le gapps. Una volta finito il flash della rom torniamo alla home, ritorniamo su "Install" e selezioniamo lo zip delle gapps. Una volta selezionato lo zip rifacciamo il solito swipe per confermare il flash. Una volta finito il flash, riavviate in system e avrete finalmente Android KitKat sul vostro Galaxy Nexus
    Come potete vedere installare la rom non è per niente difficile. Questa procedura, ovviamente, è valida anche per installare qualsiasi custom rom all'interno del nostro telefono. Spero di essere stato chiaro nella guida. A presto e alla prossima! :);)
    lore97, 22 Aprile 2014
    #1
    A odiaman piace questo elemento.
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI