• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Accensione computer problema

Discussione inserita in 'Hardware' da localyn, 24 Gennaio 2012.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. localyn techNewbie

    Allora accendo il computer e mi da sullo skermo "no signal" ho controllato se lo schermo funzionava, ho già resettato il bios, cambiato slot della ram sulla scheda madre, provato ad avviare il sistema senza ram (mi da il segnale di tre bip quindi la scheda madre funziona),non so più che fare!!!! Quando accendo rimane il led rosso del funzionamento dell'hd continuamente acceso.

    La scheda video è integrata non posso sotituire ne collegare niente

    aspetto una vostra risposta
    grazie
    localyn, 24 Gennaio 2012
    #1
  2. Falko techBoss

    Spero per te che non sia un problema del BIOS, altrimenti col Reset rischi di aver fatto fuori qualche scheda...

    Controlla comunque sul sito del produttore se esistono problemi simili già segnalati (era la prima cosa da fare), per il resto può essere un problema derivato da qualsiasi cosa (Bios, Scheda video, ram, etc)
    Falko, 24 Gennaio 2012
    #2
  3. nap80 techBoss

    per piacere non abbreviare le parole.
    nap80, 24 Gennaio 2012
    #3
  4. magoo49 techAdvanced

    I beep hanno un significato ben preciso: questi sono i codici:
    http://www.megalab.it/2246/come-interpretare-i-beep-dei-bios
    magoo49, 24 Gennaio 2012
    #4
  5. localyn techNewbie

    infatti mi da il segnale di "Base 64K RAM Failure" poichè avevo levato la ram per controllare che la scheda madre funzionasse. Falko che sito devo controllare? Della scheda madre?
    localyn, 24 Gennaio 2012
    #5
  6. magoo49 techAdvanced

    Può darsi che tu l'abbia reinserita in modo errato e non faccia ben contatto. Riprova.
    magoo49, 24 Gennaio 2012
    #6
  7. localyn techNewbie

    No adesso il segnale non me lo da più, ma io la ram l'avevo levata solo per vedere se funzionava ancora la scheda madre,infatti il problema non è quello è sullo schermo del mio computer che non da segni di vita e la problematica l'ho illustrata nel primo post se leggi, ti ringrazio per le risposte
    localyn, 24 Gennaio 2012
    #7
  8. Falko techBoss

    [Inverto l'ordine delle risposte per dare continuità al discorso]

    localyn said: ↑
    Falko che sito devo controllare? Della scheda madre?
    Se il pc è di una marca specifica sul sito di quel produttore, se è un assemblato l'ideale è quello della scheda madre.
    (NB: Nel caso sia un Acer, vi è un problema abbastanza noto di questo genere riguardante il BIOS...)

    localyn said: ↑
    infatti mi da il segnale di "Base 64K RAM Failure" poichè avevo levato la ram per controllare che la scheda madre funzionasse.
    In questo caso il reset del Bios ci può anche stare ma va fatto direttamente dall'interfaccia di configurazione (tasto 'CANC' in genere) e non tramite i jumper fisici della scheda;
    di certo c'è che se cavi completamente la ram il pc non partirà mai, viceversa se hai più slot installati la procedura è corretta e si dovrebbe procedere per esclusione spostando un stesso banco sui vari slot e verificare se il problema persiste, così per ogni modulo.

    magoo49 said: ↑
    Può darsi che tu l'abbia reinserita in modo errato e non faccia ben contatto. Riprova.
    ...ed aggiungerei che è anche possibile che sia bruciata, nel caso sia nuova considera che può non essere compatibile

    localyn said: ↑
    No adesso il segnale non me lo da più, ma io la ram l'avevo levata solo per vedere se funzionava ancora la scheda madre,infatti il problema non è quello è sullo schermo del mio computer che non da segni di vita e la problematica l'ho illustrata nel primo post se leggi, ti ringrazio per le risposte
    Ok, il led dell'hd che resta rosso può avere diversi motivi, ad esempio potrebbe essere 'andato' oppure una scheda durante il "POST" non funziona correttamente e visto che lo schermo rimane nero potrebbe centrare la scheda video (anche perché questa ha una sua memoria e non si sa mai che questa per strani motivi possa aver creato problemi sull'altra...).
    Falko, 26 Gennaio 2012
    #8
  9. localyn techNewbie

    In conclusione cosa mi consigli di fare?
    ti ringrazio per la tua risposta
    localyn, 26 Gennaio 2012
    #9
  10. Falko techBoss

    localyn said: ↑
    In conclusione cosa mi consigli di fare?
    ti ringrazio per la tua risposta
    Come sopra:
    Falko said: ↑
    Se il pc è di una marca specifica sul sito di quel produttore, se è un assemblato l'ideale è quello della scheda madre.
    (NB: Nel caso sia un Acer, vi è un problema abbastanza noto di questo genere riguardante il BIOS...)
    Falko, 26 Gennaio 2012
    #10
  11. localyn techNewbie

    è un ASRock P4I65G ora controllo sul sito e vedo se riporta questo errore

    non riesco a trovarlo
    localyn, 26 Gennaio 2012
    #11
  12. Falko techBoss

    Asrock p4I65G è l'identica scheda che fino a poco tempo fa usavo sulla mia workstation ( lol ) con Intel Prescott (ora sostituita per via del fatto che uno dei perni del dissipatore si è spaccato...);

    Proprio per esperienza ti posso dire che il problema riscontrato è facilmente riferibile ad alcuni parametri in bios della memoria ram, considerato specialmente che questa scheda è estremamente rognosa e suscettibile ai parametri passati (nel mio caso avevo un po' tribolato per farla andare con i tuoi stessi problemi!).

    Nota: nel mio caso il problema era semplicemente che i valori di default automaticamente caricati non erano "compatibili" con la scheda nel momento dell'utilizzo in contemporanea, difatti ricordo che ero riuscito a trovare la combinazione funzionante montando uno slot alla volta della ram (nel mio caso erano 2 Infinity da 512...) giusto per avviarlo quindi spegnevo e ripartivo con l'altra (in questo modo escludevo la possibilità di una ram bruciata), poi prima di usarle insieme avevo tarato la configurazione per un utilizzo basilare quindi nuovamente riavvio e test, fino a quando ho trovato la configurazione ottimale.
    Considera che anche i settaggi impostati in BIOS per la scheda video sono assolutamente fondamentali (specie se non usi l'integrata)...
    Falko, 26 Gennaio 2012
    #12
  13. localyn techNewbie

    ok ma il problema è che io non riesco nemmeno a vedere la configurazione del bios sullo schermo perchè sullo schermo mi da assenza di segale, posso configurare le impostazioni di bios senza l'utilizzo dello schermo?
    localyn, 26 Gennaio 2012
    #13
  14. caruso94 techUser

    scusate se intralcio la discussione ma non riesco a creare una discussione nuova su un mio problema, mi aiutate,perchè dopo che metto il titolo e la categoria,do inserisci discussione e dice
    The following error occurred:

    Please enter a valid message.
    dove inserisco i dettagli della discussione??
    mi scuso di nuovo con l'autore della discussione per aver interroto la sua discussione...

    Attached Files:

    • Immagine.JPG
      Immagine.JPG
      File size:
      62,7 KB
      Visite:
      2
    caruso94, 26 Gennaio 2012
    #14
  15. Falko techBoss

    localyn said: ↑
    ok ma il problema è che io non riesco nemmeno a vedere la configurazione del bios sullo schermo perchè sullo schermo mi da assenza di segale, posso configurare le impostazioni di bios senza l'utilizzo dello schermo?
    La vedo un po' dura :°)
    Come sopra, in ogni caso :
    • se hai più banchi di memoria -> usane solo 1 giusto per partire;
    • se hai vga esterna -> cavala, nel bios hai (considerato il fatto che hai pure fatto un reset...) al 100% impostato l'ordine di apertura grafica in PCI/VGA, questo può bloccarti;
    • se usi altre schede collegate cavale (n un conflitto di indirizzamenti HW può seccarti il sistema, improbabile ma non impossibile!).
    In pratica devi partire con la minor configurazione Hardware possibile ed aggiungere/impostare man mano, è la via più semplice specie se non hai particolare esperienza :)
    Falko, 27 Gennaio 2012
    #15
  16. localyn techNewbie

    già fatto sono partito con scheda madre con solo hard disk, scheda video (è integrata), e processore ma niente, mi sa che è meglio buttarlo sto computer XD
    localyn, 27 Gennaio 2012
    #16
  17. magoo49 techAdvanced

    Guarda se all'accensione i led della tastiera lampeggiano. Se nemmeno questa dà segni di vita, o è l'alimentatore, oppure è proprio la scheda madre.
    magoo49, 27 Gennaio 2012
    #17
  18. localyn techNewbie

    no i led della tastiera e del mouse lampeggiano
    localyn, 27 Gennaio 2012
    #18
  19. Falko techBoss

    Ma quella scheda funzionava già in quella configurazione o l'hai assemblato?
    Domando in quanto (anche se non vorrei dire male) quella segnalazione può essere riferita al processore.

    Se dopo tutti i test fatti non concludi nulla (e dato che ormai lo hai già fatto una volta...), fuori la corrente e batteria tampone, quindi cambia il jumper di reset da 1-2 a 2-3 (ovvero reset hw) e fatti un caffé nel frattempo (va lasciato un 10 minuti in quel modo), quindi rimetti il jumper su 1-2, rimetti la batteria e quindi dai corrente e prova ad avviare...

    Ps: occhio a non fulminarti...
    Falko, 27 Gennaio 2012
    #19
  20. localyn techNewbie

    funzionava già in quella configurazione ora tento come hai detto tu e vi faccio sapere
    grazie ancora
    localyn, 27 Gennaio 2012
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI