• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

domande di alimentazione mini pc

Discussione inserita in 'Hardware' da iacoposk8, 4 Agosto 2008.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. iacoposk8 techNewbie

    domande di alimentazione mini pc

    ciao a tutti!!! volevo sapere visto ke volgio alimentare un minipc con la batteria della machhina usando questo alimentatore o uno simile

    1) ho letto ke sull'alimentatore ce' scritto 6 30v...ke vuol dire? ke posso metter una batteria qualsiasi basta ke vada dai 6 ai 30 v?

    2) se usassi una batteria da 28.8 v funzionerebbe?

    3) kiedo conferma x una cosa: i valori da considerare nell'alimentazione di un pc sono watt, volt e ampérè? o ce ne sono altri?

    4) x un alimentatore del genere ke amperaggio devo usare? uno ben preciso o qualunque va bene?

    5) alle schede madri formato mini ITX si puo' attaccare hard disk e lettore cd o solo uno dei 2? perche in tutte le foto ke ho visto ce' un solo connettore e vorrei sapere delle mini ITX dove si puo' attaccare sia HD ke lettore CD

    6) adesso ho un alimentatore ma vorrei sapere quanto watt ha, mi hanno detto ke si fa volt x ampérè solo ke sul mio alim c sono tanti voltaggi con altrettanti amperaggi ( ovvero: output: +3v +12v -12v +5v -5v e 18a 12a 0,5a 2,5a 0,5a) quali devo usare?

    GRAZIEEEEE
    iacoposk8, 4 Agosto 2008
    #1
  2. Davide Amministratore

    Ciao. Devi usare uno stabilizzatore oltre all'alimentatore, ti posto un link utile:

    cartft.com



    Ciao
    Davide, 4 Agosto 2008
    #2
  3. iacoposk8 techNewbie

    cmq questo è l'alimentatore in questione http://www.mini-itx.it/product_info.php?info=p202_Alimentatore-automotive-6-32V-M2-ATX-HV-140W.html
    iacoposk8, 5 Agosto 2008
    #3
  4. cobra techAddicted

    [quote name='iacoposk8']cmq questo è l'alimentatore in questione http://www.mini-itx.it/product_info.php?info=p202_Alimentatore-automotive-6-32V-M2-ATX-HV-140W.html[/quote]



    Dovrebbe essere l'ideale,sempre che tu avendo calcolato l'assorbimento a pieno carico questi rientri nelle specifiche di targa per ogni simgolo componente hardware.



    Tieni anche presente che le specifiche dovranno essere risotte del 25%

    qualora operi in modalita Fanless.



    cobra
    cobra, 6 Agosto 2008
    #4
  5. iacoposk8 techNewbie

    ok grazie!!! e le altre domande? sapete rispondere?
    iacoposk8, 6 Agosto 2008
    #5
  6. Davide Amministratore

    Dovendolo usare in auto, rivaluta l'alimentatore, prova uno di questi:

    http://cartft.com/catalog/gl/13
    Davide, 6 Agosto 2008
    #6
  7. iacoposk8 techNewbie

    perchè l'alimentore che ho messo nn va bene? io devo usare u piccolo alimentatore che connetterò alla batteria della macchina... però il pc nn l'userò in macchia... e le altre domande? sapete rispondere?
    iacoposk8, 7 Agosto 2008
    #7
  8. cobra techAddicted

    [quote name='iacoposk8']perchè l'alimentore che ho messo nn va bene? io devo usare u piccolo alimentatore che connetterò alla batteria della macchina... però il pc nn l'userò in macchia... e le altre domande? sapete rispondere?[/quote]

    Forse se le esponi una alla volta ci capiamo meglio,rifurmula la domanda di tuo interesse.



    cobra
    cobra, 7 Agosto 2008
    #8
  9. Davide Amministratore

    Perchè te ne serve uno stabilizzato..
    Davide, 7 Agosto 2008
    #9
  10. iacoposk8 techNewbie

    stabilizzato? ovvero? io devo usare una batteria così http://www.edimodel.com/pdf-art/paccobat.pdf collego come lì così aumenterò il voltaggio mantenendo invariato l'amperaggio l'ora poi quale dovrei usare tra quelli che mi hai mandato? quale fra quelli k m hai passato è stabilizzato?
    iacoposk8, 7 Agosto 2008
    #10
  11. Falko techBoss

    [quote name='iacoposk8']ciao a tutti!!! volevo sapere visto ke volgio alimentare un minipc con la batteria della machhina usando questo alimentatore o uno simile

    1) ho letto ke sull'alimentatore ce' scritto 6 30v...ke vuol dire? ke posso metter una batteria qualsiasi basta ke vada dai 6 ai 30 v?

    2) se usassi una batteria da 28.8 v funzionerebbe?[/QUOTE]

    La batteria della macchina (oltre che a non essere stabilizzata!), non puoi usarla direttamente su un circuito del genere altrimenti ti esplode l'alimentore nel giro di qualche minuto (o secondo...); per poter fare una cosa simile dovresti attrezzarti di un trasformatore, di un raddrizzatore e di un circuito stabilizzante (la soluzione migliore è usare un inverter dedicato comunque...)



    [quote name='iacoposk8']3) kiedo conferma x una cosa: i valori da considerare nell'alimentazione di un pc sono watt, volt e ampérè? o ce ne sono altri?[/QUOTE]

    Watt volts ed amperé sono tutti valori dipendenti tra di loro, per calcolarli si usano 2 regole matematiche e le loro inversioni, una di queste è la legge di ohm...



    [quote name='iacoposk8']4) x un alimentatore del genere ke amperaggio devo usare? uno ben preciso o qualunque va bene?[/QUOTE]

    Estremamente preciso oserei dire, i circuiti oscillanti devono lavorare con valori di tensione (volts) e intensità (leggasi amperé) assolutamente stabili altrimenti oltre a non funzionare nulla rischi di fare danno anche alla centralina della macchina (occhio perchè può portarti ad incendiarla, te lo può dire qualsiasi elettricista/elettrauto...)



    [quote name='iacoposk8']5) alle schede madri formato mini ITX si puo' attaccare hard disk e lettore cd o solo uno dei 2? perche in tutte le foto ke ho visto ce' un solo connettore e vorrei sapere delle mini ITX dove si puo' attaccare sia HD ke lettore CD[/QUOTE]

    Questa risposta la lascio a chi è più compentente nel campo Hardware :)



    [quote name='iacoposk8']6) adesso ho un alimentatore ma vorrei sapere quanto watt ha, mi hanno detto ke si fa volt x ampérè solo ke sul mio alim c sono tanti voltaggi con altrettanti amperaggi ( ovvero: output: +3v +12v -12v +5v -5v e 18a 12a 0,5a 2,5a 0,5a) quali devo usare?

    GRAZIEEEEE[/QUOTE]

    Quella è una delle formule a cui accennavo prima... per ogni linea che hai ci saranno tensioni, amperaggi e potenze (watts) diverse ed ognuna andrà calcolata a sé; il valore in watt che leggi sull'alimentatore è quello complessivo erogabile ma non centra nulla con la somma di quelle ottenute sulle varie linee in quanto ognuna di esse è trasformata e raddrizzata tramite un proprio circuito, ne consegue che non potrai mai sapere qual'è il limite di ognuna né tantomeno cosa effettivamente dovranno erogare; considera comunque che le parti strettamente elettroniche (le schede) hanno voltaggi medi ed amperaggi bassissimi (quindi watt estremamente ridotti) mentre sulle ventole avrai tensioni probabilmente di 5v e/o 12v con amperaggi che dipendono dal consumo in watt di ognuno di essi (anche qui l'amperaggio si ricava da quella formula).



    Non vorrei smontarti (normalmente sono il primo a supportare i progetti!) ma ti dissuaderei dal fare quel progetto dato che ti mancano le conoscenze di base per poterlo fare, rischi di fare danno al pc, alla macchina e soprattutto a te stesso.

    Fossi in te considererei l'acquisto di un alimentatore per pc da macchina da inserire nella presa dell'accendisigari e, dato che ti vedo interessato a questo tipo di "modding", ti suggerisco anche di vedere il MAC mini installato nella presa dell'autoradio con una tipologia di impiantistica elettrica molto più facile (progetto che ho avuto il piacere di vederlo dal vivo, assolutamente fantastico!) .



    Falko
    Falko, 8 Agosto 2008
    #11
  12. Davide Amministratore

    Originariamente inviato da iacoposk8 [IMG]

    5) alle schede madri formato mini ITX si puo' attaccare hard disk e lettore cd o solo uno dei 2? perche in tutte le foto ke ho visto ce' un solo connettore e vorrei sapere delle mini ITX dove si puo' attaccare sia HD ke lettore CD
    Solitamente si attacca la periferica cd/dvd tramite connessione usb, mica la usi sempre in un computer per auto.
    Davide, 9 Agosto 2008
    #12
  13. iacoposk8 techNewbie

    no ma son sicuro che si possa attaccare il pc direttamente alla batteria della macchina anche senza tutte quelle cose che mi avete elencato voi... son sicuro perchè ho visto un video su you tube.... entro domani sera ve lo farò vedere... per esempio questo alimentatore: http://www.mini-itx.it/product_info.php?info=p124_Alimentatore-12V-pico-PSU-120W.html ho letto (però su ebeay... ma dato k l'alimentatore è lo stesso nn farà differenza..) soprattutto in questa foto: http://www.mini-itx.it/popup_image.php?pID=124&imgID=1' il cavetto a destra prende corrente continua a 12v (batteria macchina)
    iacoposk8, 9 Agosto 2008
    #13
  14. Davide Amministratore

    [quote name='iacoposk8']no ma son sicuro che si possa attaccare il pc direttamente alla batteria della macchina anche senza tutte quelle cose che mi avete elencato voi...[/quote]

    .. :sonno:

    E tu credi a tutto quello che vedi? Puoi provare se vuoi, ma prima trovaci fuori questo fantomatico video.
    Davide, 9 Agosto 2008
    #14
  15. iacoposk8 techNewbie

    ecco qui uomini di poca fede qesto è il video:D http://it.youtube.com/watch?v=WDyM6SKLt24 ne approfitto anche per chiedere cosa sono gli oggetti mostrati a 3.01 min. e 3.22 min. e poi pure qua riescono ad alimentare un mini pc con batteria http://www.mini-itx.com/2007/01/19/the-itx-laptop bè se capite come han fatto ditemelo... grazie
    iacoposk8, 10 Agosto 2008
    #15
  16. Davide Amministratore

    Secondo me quindi il stabilizzatore lo deve avere interno.. da qualche parte dovrà pur essere.
    Davide, 10 Agosto 2008
    #16
  17. iacoposk8 techNewbie

    boh... io non so bn... comunque se capisci come farlo dimmelo.... grazie:D
    iacoposk8, 10 Agosto 2008
    #17
  18. Jena techNewbie

    Discussione molto tortuosa e spiegata male.

    Ti suggerisco di aprire una nuova discussione riformulando le domande, brevi, chiare e concise per favore,vorrei capire anch'io.



    Se invece vuoi un progetto elettronico non è qui che devi chiedere, ammesso che tu sappia cosa vuoi.
    Jena, 10 Agosto 2008
    #18
  19. Davide Amministratore

    Quoto Jena. Sarebbe la cosa migliore se almeno faccessi un post in questa discussione recapitolando ;)
    Davide, 10 Agosto 2008
    #19
  20. Falko techBoss

    [quote name='iacoposk8']ecco qui uomini di poca fede qesto è il video:D http://it.youtube.com/watch?v=WDyM6SKLt24 ne approfitto anche per chiedere cosa sono gli oggetti mostrati a 3.01 min. e 3.22 min. e poi pure qua riescono ad alimentare un mini pc con batteria[/QUOTE]

    Quello che vedi a 3.01 minuti è un tester che legge il consumo di quell'alimentatore con le varie cose connesse ad esso (te lo spiega molto chiaramente se capisci cosa sta dicendo, dice molto chiaramente "the watts meter" e successivamente spiega a voce la percentuale di consumi che hanno i vari apparecchi)

    A 3.22 minuti ti spiega che l'alimentatore di quel computer non è fatta come normalmente con l'energia ac (quella alternata della presa per intenderci) ma bensì con la corrente continua che puoi ottenere usando un trasformatore, quindi spiega che puoi caricare la batteria usando le batterie dell'auto con i cavetti (le due pinze) oppure con lo schermo ad energia solare (quello che non capivi che fosse) che dice costare "solo 20 dollari". Dice inoltre che la connessione può essere fatta direttamente agli spinotti della batteria della macchina semplicemente agganciandoli ad esso.



    In ogni caso anche qui quello che ti ha mostrato non è assolutamente un apparecchio che puoi tenere connesso sempre in macchina, ma bensì che puoi caricare con una batteria della stessa (come probabilmente intendevi tu fin dall'inizio, se avevo capito male dimmelo :) ).



    Ps: è un peccato che non capisci cosa spiega in quel video (tra l'altro ha una pronuncia veramente molto chiara) perchè il discorso fatto dal tipo è veramente interessante :)

    [quote name='iacoposk8']http://www.mini-itx.com/2007/01/19/the-itx-laptop bè se capite come han fatto ditemelo... grazie[/QUOTE]

    Se trovo il tempo materiale (ma soprattutto la voglia) ti trascrivo il testo in italiano di quello che dice



    Falko
    Falko, 11 Agosto 2008
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI