• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > La Piazza

Chiusura di nonciclopedia

Discussione inserita in 'La Piazza' da grizzo94, 3 Ottobre 2011.

Pagina 2 di 2
< Indietro 1 2
  1. odiaman techMod

    Il federalismo fiscale non è mica la manna che cade dal cielo e può cambiare finalmente il paese! Può migliorare la situazione economica italiana, ma stiamo attenti, non è tutto oro ciò che luccica... E' purtroppo vero che le istituzioni del sud sprecano molto più di quelli del nord, vuoi per una questione di mal organizzazione, incapacità gestionale, affari personali o mafia. In tal senso il federalismo fiscale può essere d'aiuto, in modo tale da limitare o debellare questi scempi, che rendono il sud precario e arretrato, non permettendo a tutto il paese di decollare. A mio avviso, però, il federalismo fiscale proposto dalla Lega (demagogia) non è la via migliore, anzi, può portare a un tracollo dell'intera Italia. Questo tipo di federalismo non è ben ponderato, in quanto ha lo scopo di abbattere il meridione a favore di un nord più forte. Io sono favorevole a un federalismo fiscale ponderato, mirato a debellare gli sprechi, a mettere in riga tutte le provincie italiane, con lo scopo di debellare il dislivello esistente tra nord e sud, e rendere l'Italia forte a livello europeo e mondiale.
    Comunque, non sarà di certo il federalismo fiscale a modificare i 5 punti che hai elencato (dei quali condivido in toto, purtroppo è così)... Per ottenere dei cambiamenti sono necessari interventi dal basso...
    odiaman, 8 Ottobre 2011
    #21
  2. Batta7 techBoss

    secondo me la 1 e la 4 sono quelle essenziali e da li che puoi aggiustare il tutto
    Batta7, 8 Ottobre 2011
    #22
  3. Draix techAdvanced

    "Questo tipo di federalismo non è ben ponderato, in quanto ha lo scopo di abbattere il meridione a favore di un nord più forte. Io sono favorevole a un federalismo fiscale ponderato, mirato a debellare gli sprechi, a mettere in riga tutte le provincie italiane, con lo scopo di debellare il dislivello esistente tra nord e sud, e rendere l'Italia forte a livello europeo e mondiale." Non ce la farai mai in Italia a parere mio.. è un paese marcio.. Non la puoi cambiare la gente.. tutto quello che dici in Italia è pura utopia. Alla gente piace che a napoli i lavoratori statali siano 4 volte quelli di Milano. Potrei continuare con gli esempi. Non era così solo al tempo di Mussolini.
    Draix, 8 Ottobre 2011
    #23
  4. Batta7 techBoss

    per questo non è colpa dell'italia ma di tutto il mondo il modello che si è voluto prendere economicamente sta fallendo tra i primi prorpio gli stati uniti, finche non si capirà questo e non cambierà la discessa potra essere solo più lunga o come si dice la fossa continueremo a scavarcela.
    Batta7, 8 Ottobre 2011
    #24
  5. odiaman techMod

    Non c'entra il modello economico. Tutti i paesi occidentali sono ormai capitalisti, si reggono sull'aria fritta, portando però tanti soldi nelle tasche di pochi (sacrificando la dignità e la vita umana altrui). Non è questione di economia, visto che se il capitalismo cade, cadono tutti i paesi capitalisti. Con la crisi del 2008 si pensava che il capitalismo dovesse crollare, ma hanno fatto di tutto per tenerlo in piedi (mettendo delle belle ed enormi toppe, che adesso si stanno piano piano scucendo, mostrando il buco sotto). Qui il concetto non è una manovra economica o il concetto economico che vige nel Paese, ma è la mentalità della gente che forma il Paese, che non è in grado di rendere il Paese diverso. Storicamente l'italiano non è in grado di reagire di fronte alle cose, si adegua. Ma attenti, in passato ci sono stati moti che hanno portato il Paese a dei profondi cambiamenti. L'importante è volerlo, sensibilizzare la gente. Questa è un'opera lenta, che richiede costanza e tempo. Non si può pretendere un cambiamento radicale immediato, ma solo agire per un cambiamento futuro (quando la massa sarà concretamente pronta e unita al rinnovo del Paese)...
    Cosa c'entra Mussolini scusa?
    odiaman, 9 Ottobre 2011
    #25
  6. grizzo94 techMod

    Io comunque vedo, specialmente tra quelli della mia età (16 anni) in molti una voglia di cambiamento di rinnovo dello stato, forse non avverrà oggi ma un giorno sono sicuro che tutto sarà diverso.
    grizzo94, 9 Ottobre 2011
    #26
  7. Draix techAdvanced

    odiaman said: ↑
    Non c'entra il modello economico. Tutti i paesi occidentali sono ormai capitalisti, si reggono sull'aria fritta, portando però tanti soldi nelle tasche di pochi (sacrificando la dignità e la vita umana altrui). Non è questione di economia, visto che se il capitalismo cade, cadono tutti i paesi capitalisti. Con la crisi del 2008 si pensava che il capitalismo dovesse crollare, ma hanno fatto di tutto per tenerlo in piedi (mettendo delle belle ed enormi toppe, che adesso si stanno piano piano scucendo, mostrando il buco sotto). Qui il concetto non è una manovra economica o il concetto economico che vige nel Paese, ma è la mentalità della gente che forma il Paese, che non è in grado di rendere il Paese diverso. Storicamente l'italiano non è in grado di reagire di fronte alle cose, si adegua. Ma attenti, in passato ci sono stati moti che hanno portato il Paese a dei profondi cambiamenti. L'importante è volerlo, sensibilizzare la gente. Questa è un'opera lenta, che richiede costanza e tempo. Non si può pretendere un cambiamento radicale immediato, ma solo agire per un cambiamento futuro (quando la massa sarà concretamente pronta e unita al rinnovo del Paese)...
    Cosa c'entra Mussolini scusa?
    Al tempo di mussolini la mafia se ne stava zitta e buona.
    Draix, 9 Ottobre 2011
    #27
  8. odiaman techMod

    Non solo la mafia... Tutti dovevano stare zitti e buoni! Non so se tu vorresti vivere in una condizione del genere. Piuttosto che una dittatura sarebbe meglio che sia il popolo e lo stato (democraticamente eletto) a sconfiggere la mafia...

    Grizzo, spero fortemente che le nuove generazioni portino un vento di freschezza per il nostro Paese. Lo spero con tutto il cuore...
    odiaman, 9 Ottobre 2011
    #28
  9. Batta7 techBoss

    sinceramente vedendo le generazioni future magari..è sempre peggio
    Batta7, 9 Ottobre 2011
    #29
    A Draix piace questo elemento.
Pagina 2 di 2
< Indietro 1 2
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI