• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

disistallare linux

Discussione inserita in 'Software' da cele93, 5 Settembre 2010.

Pagina 1 di 3
1 2 3 Avanti >
  1. cele93 techUser

    ragazzi ho due partizioni sul mio fisso: su una c'è xp e nell'altra open suse (linux). dato che non mi oriento e non uso linux volevo disinstallarlo e avere di nuovo tutto lo spazio libero per windows... il porblema è: come faccio?? non dispongo del cd di installazione linux perchè mi è stato fornito dalla scuola e non ho più la possibilità di riaverlo però ho quello di windows... mi spiegate come fare? perchè ho sentito che riscrivendo l'os sopra linux salta il boot loader e quindi non posso più entrare nemmeno su windows... vi prego aiutatemi! e non accetto consigli come "tieni linux" o "impara a usare linux che è un'ottimo os..." perchè non ho nessuna intenzione di tenerlo dato che per me occupa solo spazio e è li fermo da 1 anni...
    cele93, 5 Settembre 2010
    #1
  2. mazzi93 techUser

    elimina la partizione! inserendo il cd di installazione di windows dovresti avere l'opzione di formattare e/o eliminare la partizione dove hai installato linux... almeno, per il cd di win7 è così, poi non so quale windows hai!
    mazzi93, 5 Settembre 2010
    #2
  3. cele93 techUser

    ho windows xp ma mi hanno detto che riscrivendo sopra linux salta questo boot loader... sei sicuro che nn salti niente?? perchè ho paura di non usare piu nemmeno xp...
    cele93, 5 Settembre 2010
    #3
  4. mazzi93 techUser

    non vai a sovrascrivere, elimini semplicemente la partizione!
    mazzi93, 5 Settembre 2010
    #4
  5. neur17 techUser

    praticamente come già detto, quando installi linux esso sostituisce il MBR di xp con GRUB (almeno per quanto riguarda ubuntu)

    se elimini linux devi ripristinare l'MBR .

    Inserisci il CD di XP e avvia il computer

    Quando ha terminato di caricare alcune cose dal CD, premi il tasto F10 o R per accedere alla console di ripristino

    Ti chiederà anche la password di amministratore

    Quando finalmente sei al prompt dei comandi devi scrivere questi 2 comandi:

    fixboot c: (premi Invio)

    fixmbr (premi Invio)



    poi dopo quando ai ripristinato MBR di xp

    dai su:

    start risorse del computer con il destro gestione

    elimini la partizione di linux
    neur17, 5 Settembre 2010
    #5
  6. nap80 techBoss

    si neur ti ha dato una buona spiegazione,anche se non dovrebbe andare "C" perché il cd ti chiede prima la quale andare a ripristinare.

    allora provo a essere più preciso,avvia il cd rom al boot,se non lo hai già fatto devi settare il bios per fare il boot da cd,una volta avviato il cd aspetta di arrivare alla schermata che ti lascia scegliere se ripristinare il sistema o formattare,da li devi entrate nella console di ripristino.

    una volta li sarà semplice,ti chiede la pass se hai l'utente con la pass,poi di digitare la partizione win,che solitamente vede in automatico visto che è 1,almeno che tu non abbia smanettato troppo,e dai sempre "Y"

    a questo punto arrivi alla schermata dei comandi,niente di più semplice,dai questi:

    fixmbr

    fixboot

    exit

    il pc si riavvia e riavrai il tuo mbr,poi non dovrai far altro che rimettere a posto le partizioni.

    per quello ti consiglio Gparted,in modo da formattare linux e riunire le tre partizioni.

    se non sei ancora sicuro di quello che fai chiedi pure prima di procedere.
    nap80, 6 Settembre 2010
    #6
  7. neur17 techUser

    be tu hai più esperienza di me [IMG]

    io sono ancora agli inizi
    neur17, 6 Settembre 2010
    #7
  8. nap80 techBoss

    dopo anni di duri formattamenti,ho finalmente imparato la formula magica ;)
    nap80, 6 Settembre 2010
    #8
  9. cele93 techUser

    ma quindi dopo aver ripristinato l'mbr posso tranquillamente eliminare la partizioni di linux??
    cele93, 6 Settembre 2010
    #9
  10. nap80 techBoss

    certo,una volta ristabilito l'MBR originale,vai in gestione disco e fai formattare le partizioni di linux e swap,poi le riunisci alla partizione Windows se vuoi.
    nap80, 6 Settembre 2010
    #10
  11. cele93 techUser

    ma la partizione di linux la elimino dal disco di xp o come dice neur posso farlo da risorse del pc?
    cele93, 6 Settembre 2010
    #11
  12. nap80 techBoss

    fai da risorse del pc,è più semplice,io non ricordo se xp è in grado di riunire le partizioni,ma questo lo vediamo dopo è una stupidata.
    nap80, 6 Settembre 2010
    #12
  13. cele93 techUser

    ok, piccolo problema: in gestione disco io ho questo:[IMG] cosa devo fare?
    cele93, 6 Settembre 2010
    #13
  14. nap80 techBoss

    basta che vai con il tasto destro sopra le partizioni da eliminare e dai elimina partizione,fino ad avere una sola partizione non allocata,poi fai lo stesso e dai crea nuova partizione,e crei una nuova,che chiamerai come vuoi.

    l'MBR sei riuscito a sistemarlo?
    nap80, 6 Settembre 2010
    #14
  15. cele93 techUser

    no faccio oggi pomeriggio... ah dato che siamo in tema di sistemazione pc, devo cambiare il file sistem da fat32 a ntfs perchè non riesco a scaricare un file che occupa 6 gb però non so come eseguire l'operazione perchè io so solamente come formattare e cambiare, non solo come cambiare... oppure dal cmd di windows ma non so se sia sicuro per i dati dell hdd...
    cele93, 6 Settembre 2010
    #15
  16. nap80 techBoss

    ecco non è un'operazione semplice,ci sono oltretutto molte possibilità di perdita di dati.

    io ti consiglierei di fare questa nuova partizione al posto di linux,salvare tutto quello che ti interessa compreso i driver all'interno di questa partizione,poi formattare "C" in modo di avere una NTFS pulita.
    nap80, 6 Settembre 2010
    #16
  17. cele93 techUser

    c'è un modo per salvare i driver su un altro hard disk?? perchè vorrei avere tutto il disco in ntfs non solo la partizione di windows...
    cele93, 6 Settembre 2010
    #17
  18. cele93 techUser

    mi sono messo a cancellare linux ma arrivati al punto in cui devo scegliere quale delle due partizioni non so quale selezionare dato c'è windows e windows2... e se comincio con la prima a fare fixmbr ecc attacca a mettermi avvisi del tipo che tutte le partizioni potrebbero essere danneggiate... sto schizzando con sto computer non so piu cosa fare, ne ha sempre una...
    cele93, 6 Settembre 2010
    #18
  19. nap80 techBoss

    ti pareva se non ci usciva l'inghippo,credo che tu abbia una partizione di ripristino nascosta,per questo il pc di da 2 win.

    se è così il tuo cd dovrebbe avere un recovery mode.
    nap80, 6 Settembre 2010
    #19
  20. Falko techBoss

    cele93 said:
    no faccio oggi pomeriggio... ah dato che siamo in tema di sistemazione pc, devo cambiare il file sistem da fat32 a ntfs perchè non riesco a scaricare un file che occupa 6 gb però non so come eseguire l'operazione perchè io so solamente come formattare e cambiare, non solo come cambiare... oppure dal cmd di windows ma non so se sia sicuro per i dati dell hdd...
    Per le conversioni fat -> ntfs, come hai ben detto, c'è convert.exe (nota che la guida migliore ce l'hai nella guida in linea di Windows stesso, tasto F1), come ogni modifica di base comunque devi starci attento prima di farla, quindi fare un backup + scandisk + defrag prima sarebbe una buona cosa (fare una reinstallazione del sistema per una cosa simile la trovo solo una perdita di tempo quando hai gli strumenti per farlo).



    nap80 said:
    ti pareva se non ci usciva l'inghippo,credo che tu abbia una partizione di ripristino nascosta,per questo il pc di da 2 win.

    se è così il tuo cd dovrebbe avere un recovery mode.
    Dalla tabella che ha mostrato, c'è solo la partizione del sistema più l'estesa di linux (con le 3 sottopartizioni Linux), suppongo che dopo aver cancellato queste ne abbia creata una di nome "Windows2" ...



    [IMG]
    Falko, 7 Settembre 2010
    #20
Pagina 1 di 3
1 2 3 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI