• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Windows 7 completamente sparito dopo installazione xp

Discussione inserita in 'Software' da Sermazzo, 22 Agosto 2012.

  1. Sermazzo techNewbie

    Salve a tutti, sono nuovo. :)
    Mi sono iscritto perché ho un grandissimo problema che dovrei risolvere entro domani sera.
    Ho un Acer Aspire X3900 con Windows 7 Home Premium. Ieri avevo intenzione di installare Windows XP in dualboot con Seven per una mia necessità, quindi da un live CD di Ubuntu con GParted creo una nuova partizione primaria e ci installo sopra XP.

    Su varie guide avevo letto che installare XP dopo 7 avrebbe spostato l'mbr a XP, e che per ripristinarlo a 7 (per poi creare il dualboot da lì con EasyBCD) sarebbe bastato inserire il cd di ripristino e scegliere l'opzione per riparare l'avvio.

    Dopo aver installato XP, quindi, esso si avvia direttamente e Seven sembra sparito, come mi aspettavo, dopotutto. Allora inserisco il cd di ripristino di Seven, ma questo non mi rileva nessuna installazione del sistema operativo. Provo anche con i vari comandi per fixare mbr e boot dal cmd ma ovviamente non accade nulla. Con qualche brutto presentimento, inserisco il cd di installazione di 7 per ripristinare i suoi file di sistema sperando che ciò ripari il boot, ma il cd non rileva nessuna delle partizioni dell'HD. Ho persino provato ad installare i driver usando una USB, come suggerisce l'avviso, ma niente.

    Così ho avviato di nuovo il live cd di Ubuntu, ma da lì riesco a vedere tutte le mie partizioni con i relativi file all'interno, quindi la tabella delle partizioni sembra intatta. Ho provato EasyBCD da XP ma non funziona e mi dice che può impostare la partizione di boot solo da Windows Vista o 7.

    Premettendo che, anche salvando i dati da Ubuntu, non vorrei assolutamente formattare tutto, avete idee su cosa potrei fare? Ho sentito di un utility cd da bootare all'avvio che rileva tutti i sistemi operativi installati e ti permette di scegliere quale far bootare all'inizio, ma va bene qualsiasi cosa, basta che funzioni! :eek:
    Sermazzo, 22 Agosto 2012
    #1
  2. nap80 techBoss

    dopo aver avviato la console di emergenza di Seven da DVD,vai nel pomp dei comandi e digiti:
    bootrec.exe/fixmbr
    bootrec.exe/fixboot
    exit
    così dovrebbe tornare a posto il doppio boot.
    nap80, 22 Agosto 2012
    #2
  3. Sermazzo techNewbie

    Come ho già scritto sopra, ho provato quei comandi ma non è successo nulla perché neanche il dvd di ripristino riesce ad individuare l'installazione di Windows 7.
    Provo anche con i vari comandi per fixare mbr e boot dal cmd ma ovviamente non accade nulla.
    Sermazzo, 22 Agosto 2012
    #3
  4. nap80 techBoss

    il boot deve partire da Seven,è lui il sistema che poi vede XP.
    l'MBR di Seven deve gestire il boot.
    nap80, 23 Agosto 2012
    #4
  5. Sermazzo techNewbie

    E questo lo so, è proprio perché il boot è gestito dall'mbr di Xp che si avvia solo quest'ultimo.
    Ma voglio dire che per un oscuro motivo il DVD di ripristino non individua le partizioni, e di conseguenza non trova Windows 7. Non trovandolo non può eseguire il comando perché non sa su quale sistema operativo deve ripristinare l'mbr.
    Sermazzo, 23 Agosto 2012
    #5
  6. magoo49 techAdvanced

    Sicuro di non aver usato l'intero disco durante l'installazione di xp ?
    magoo49, 23 Agosto 2012
    #6
  7. Sermazzo techNewbie

    Si, ho usato solo la partizione che avevo creato appositamente per XP.
    Sermazzo, 23 Agosto 2012
    #7
  8. nap80 techBoss

    se non lo vede il DVD la vedo dura,non vorrei che si fosse corrotta la partizione.
    nap80, 23 Agosto 2012
    #8
  9. Sermazzo techNewbie

    Se fosse questo esiste qualche modo per risolvere all'infuori della formattazione?
    Sermazzo, 23 Agosto 2012
    #9
  10. capand techAddicted

    Da XP si vedono le altre partizioni ? Da gestione disco come vede l'altro spazio/partizione ? Se la partizione di Seven è corrotta prova con questo software http://www.easeus.com/resource/format-file-recovery.htm
    Ciao.
    capand, 23 Agosto 2012
    #10
  11. Sermazzo techNewbie

    Da Gestione disco di XP il disco risulta illeggibile, e neanche da altri software come Active Partition Recovery o MiniTool Partition Wizard.
    Ho letto che XP non supporta i dischi dinamici, perciò ho scaricato la versione di Partition Wizard bootabile da cd e l'ho avviato, ed infatti non avendo a che fare con nessun sistema operativo rileva tutte le partizioni, ma non permette di impostare quella di boot ne modificare niente perché è la Home Edition, e per quanto abbia cercato non esiste una iso delle versioni pro.
    Ora scarico il programma che mi hai consigliato tu e provo.

    Prima ho anche provato a bootare con Ultimate Boot CD e a fare qualcosa con i suoi tool. Sono riuscito ad impostare il flag della partizione di 7 su boot, così ho riavviato ed è uscito un trattino che lampeggiava continuamente. Allora ho bootato di nuovo con Ultimate Boot CD e ho tolto il flag boot. Ho riavviato il pc ed al posto del trattino è comparsa la scritta 1234F: e premendo 3 si avviava Windows 7. Alla schermata di avvio, però, si riavviava. Quindi ho ripristinato l'mbr e ho provato ad avviarlo di nuovo, ma al posto della scritta di prima escono alcune cose che fanno riferimento all'Intel Boot Agent, e Windows non si avvia.
    Sono riuscito a far avviare di nuovo XP impostando il flag boot sulla sua partizione.
    Sermazzo, 23 Agosto 2012
    #11
  12. nap80 techBoss

    se Seven è quasi partito una volta allora la partizione è sicuramente inizializzata,deve essere successo qualcosa nel partizionamento.
    non è che hai ridotto troppo la partizione?
    nap80, 24 Agosto 2012
    #12
  13. Sermazzo techNewbie

    No, la partizione di 7 non l'ho toccata, ho solo preso 50 GB da una partizione vuota e ho usato quelli per installare XP
    Sermazzo, 24 Agosto 2012
    #13
  14. nap80 techBoss

    ma hai più dischi nel pc?
    nap80, 24 Agosto 2012
    #14
  15. Sermazzo techNewbie

    Solo uno diviso in più partizioni.
    Comunque mi sono rassegnato e ho formattato tutto, grazie comunque.
    Sermazzo, 25 Agosto 2012
    #15
  16. nap80 techBoss

    hai formattato con XP?
    nap80, 25 Agosto 2012
    #16
  17. Sermazzo techNewbie

    No, dato che XP vedeva il disco come Illeggibile, forse perché non supporta i dischi dinamici.
    Ho eliminato tutte le partizioni e formattato l'intero disco con GParted, dopo aver salvato i miei dati. Poi ho reinstallato XP e dopo Windows 7, così ora ho il dualboot e funziona tutto.
    Sermazzo, 26 Agosto 2012
    #17
    A nap80 piace questo elemento.
  18. nap80 techBoss

    a volte è l'unica soluzione,spero solo che tu non abbia perso dati importanti.
    ciao.
    nap80, 26 Agosto 2012
    #18
  19. magoo49 techAdvanced

    Se sei così affezionato ad XP come lo sono anch'io, potresti installarlo su Virtualbox e poi salvare in un supporto esterno il file XP.vdi che si viene a creare. Potrai così recuperare l'intera installazione senza dover rifare tutto. E non c'è alcun bisogno di dual-boot e di tutte le relative complicazioni.
    magoo49, 27 Agosto 2012
    #19
    A capand piace questo elemento.
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI