• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Virus e problemi portatile Toshiba

Discussione inserita in 'Software' da odiaman, 17 Giugno 2010.

Pagina 1 di 3
1 2 3 Avanti >
  1. odiaman techMod

    Ciao a tutti. Ieri mi è scaduta la versione di prova (30 giorni) di Kaspersky PURE, montato sul portatile Toshiba con SO Vista. Mentre cercavo una soluzione o un sostituto ho beccato un virus che continuava ad aprirmi finestre pubblicitarie e mi rallentava di molto il pc! Ho controllato allora il log di HJT, ho fixato le voci malevole, ho cercato i file .exe virulenti e li ho eliminati in modalità protetta (erano flk.exe, fll.exe e sshnas21.dll). Giacchè, a questo punto, il pc non veniva più rallentato, sono riuscito finalmente ad installare KIS 2010, con il quale ho fatto una scansione e mi ha rilevato alcune cose (alcune le ho eliminate, altre erano già state eliminate, altre erano in quarantena ma non si potevano eliminare). Oggi ho disinstallato KIS 2010 e ho installato Kaspersky PURE (che in teoria è migliore di KIS), ho fatto uno scanning e non mi ha rilevato nulla. Da quando ho fatto queste operazioni (in particolare dopo aver fixato ed eliminato manualmente i virus) ad ogni avvio mi compare questo messaggio:

    Errore



    Impossibile eseguire 'CEC_MAIN.exe'. Installare di nuovo questo programma!


    Leggendo su internet ho visto che questo CEC_MAIN.exe è ricollegato alla web camera integrata! Ho notato poi che non facendo partire all'avvio i programmi della Toshiba, lasciando solo ATI, Vista e Kaspersky, il messaggio di errore non mi esce più! Qualcuno sa dirmi cosa può essere e come posso rimediare? Sono poi sicuro che il pc non è più infetto? Grazie per le risposte! Ciao...
    odiaman, 17 Giugno 2010
    #1
  2. weedo techBoss

    perchè non usi vlite e reinstalli vista pulito e snello?
    weedo, 17 Giugno 2010
    #2
  3. odiaman techMod

    Cosa è vlite? Quindi formattare e reinstallare Vista? Qui però mi ricollego a un quesito che ho posto in simultanea a questo. Ecco il link...
    odiaman, 17 Giugno 2010
    #3
  4. weedo techBoss

    E' un programma con il quale, partendo dall'installazione preinstallata sui notebook, puoi crearti un cd originale da utilizzare con il codice OEM del notebook e che puoi personalizzare modificando un sacco di impostazioni, snellendolo un sacco e inserire programmi da installare insieme al sistema operativo più un sacco di altre operazioni; ti faccio un esempio, io avevo comprato un notebook con su come nel tuo caso un sacco di utlity e altre robe e che occupava un sacco di spazio, ho creato il mio bel cd di XP (usando nlite non vlite ma il principio è =) e ora ho il mio bel cd snellito e performante (ad esempio ho disabilitato l'sfc che rende più veloce l'avvio) ed ho installato il sistema su 3 notebook tutti con il loro codice OEM originale e in regola effettuando anche l'attivazione online.
    weedo, 17 Giugno 2010
    #4
  5. odiaman techMod

    Scusami ma non credo di aver capito...
    odiaman, 17 Giugno 2010
    #5
  6. weedo techBoss

    Comunque per il problema sopraelencato può essere che con i virus hai eliminato che qualche file del programma della webcam e che non avviando più tutti i programmi toshiba non avvi più neanche quello della webcam e quindi non ti dice che non riesce ad eseguirlo..
    weedo, 17 Giugno 2010
    #6
  7. odiaman techMod

    Ma non credo di aver eliminato quel file...

    Potresti per favore spiegare meglio vlite? Mi interessa come cosa! Scusami ma sono vuoto come una zucca ad Halloween...
    odiaman, 17 Giugno 2010
    #7
  8. weedo techBoss

    Allora ti posso spiegare per nlite che è quello che ho usato ma so che vlite è la versione dello stesso programma per Vista.

    In genere sui notebook con SO preinstallato c'è una cartella che si chiama i386 oppure si trova sui cd di ripristino, e tu partendo da questa cartella, con altri pochi file che scarichi da internet riesci a creare un cd di Windows che è molto utile se vuoi formattare il computer; il codice utilizzato è quello riportato sotto al notebook e la cosa interessante è ch eil cd OEM creato può funzionare con tutti i computer per i queli si possiede un codice OEM.

    Inoltre col suddetto programma si possono personalizzare un sacco di impostazioni, puoi rimuovere programmi che si intallano automaticamente, i pacchetti lingua, modificare le impostazioni visuali, disabilitare molti servizi a te inutili, aggiungere programmi che ti interessano, aggiungere i driver e gli aggiornamenti e molto altro, e tutte queste operazioni le fai con il programma prima di creare il cd di Windows.

    Una volta creato il cd formatti il computer e ti ritrovi il sistema con installato solo le impostazioni che tu hai scelto, con i programmi che hai aggiunto già installati senza doverlo rifare ogni volta, con i driver già a posto senza dover perdere le ore a ritrovarli, senza una marea di tool aggiuntivi del produttore.
    weedo, 17 Giugno 2010
    #8
  9. odiaman techMod

    Ho capito allora! Se per esempio, per colpa di un virus devo formattare e reinstallare il pc, senza però voler pedere tutti programmi che ho installato o che ho trovato di default sul pc, senza perdere i driver, che abdrebbero cercati e instllati, mi creo questo cd del SO che posso usare per riavere un pc "clone" senza sbattimenti! Ma se sono infetto, mi porto dietro l'infezione? E' giusto poi come ho capito?
    odiaman, 17 Giugno 2010
    #9
  10. weedo techBoss

    No con quel programma crei una copia pulita del sistema operativo, poi tutti i tool e i driver devi metterli tu nel cd e quindi dovresti scaricarti tutti i programmi della toshiba a parte, per fare quello che dici tu dovresti avere dei cd o una partizione di ripristino del sistema forniti all'acquisto
    weedo, 17 Giugno 2010
    #10
  11. odiaman techMod

    Ho capito (non penso allora che potrà servirmi...)! Intanto comunque ho trovato dove trovare i programmi della Toshiba (in questo link, nella sezione download)! Ci darò un'occhiata... Se voglio formattare e passare a 7, lo posso fare semplicemente, basta che mi scarico a parte quei programmi...
    odiaman, 17 Giugno 2010
    #11
  12. yes131 techAdvanced

    Sono d'accordo. Credo che formattare sia la decisione giusta. Dato che Vista non è un granché come sistema operativo, a questo punto io coglierei quasi la palla in balzo per passare a Windows 7 che è decisamente migliore. Comunque, se dopo la formattazione decidi di continuare ad avere Kaspersky PURE, ti consiglio di acquistare la licenza. Lo so, è un po' cara. Ma ne vale la pena.
    yes131, 17 Giugno 2010
    #12
  13. weedo techBoss

    Mettendo 7 fai il salto, ma non ho capito se i programmi Toshiba che hai disattivato all'avvio ti servono o no;

    pagare per un antivirus secondo me non ha senso
    weedo, 17 Giugno 2010
    #13
  14. odiaman techMod

    Non avrà senso però PURE è davvero sopra ogni cosa! Non c'è paragone. Passerei volentieri a 7 però il brutto è che mi dispiace buttare così Vista che comunque ho pagato (con annesso sticker sotto il pc). Comunque ci penserò.

    Non facendo partire all'avvio quei programmi non ci sono stati problemi di sorta (ho lasciato solo ATI, Windows e PURE).Potrei forse far partire Realtek, però l'audio funziona lo stesso. Ho visto che sul sito della Toshiba ci sono tutti i programmi con le annesse versioni del SO, quindi dovrei essere a posto (lo sbatti sta nel segnare con precisione i programmi che ho già installato, cercarli, scaricarli e reinstallarli)! Però questo vedrò quando e se passerò a 7! Di virus comunque non credo di aver ancora problemi (PURE non mi rileva nulla e non ci sono anomalie nel sistema). L'unico è l'errore. Ho scaricato dei driver, sperando che risolvano il problema, li ho installati (al meno penso) e vedrò al prossimo avvio se mi da ancora sto errore.

    Comunque io credo che i programmi della Toshiba servono per far andare le diverse periferiche e parti del pc. C'è il programma apposta con i driver per la webcam, per l'uscita HDMI, per le schede SD e così via. Credo che siano utili perchè senza il pc non funzionerebbe ste cose, sbaglio?
    odiaman, 17 Giugno 2010
    #14
  15. yes131 techAdvanced

    Certo! Questi driver sono utili. Comunque PURE non è un semplice antivirus, ma un pacchetto che contiene numerose funzioni di protezione, e sicuramente di qualità superiore alle alternative gratuite. Io lo terrei come punto fermo.
    yes131, 17 Giugno 2010
    #15
  16. odiaman techMod

    Si si! Assicuro, provato e stra provato ed è fenomenale...
    odiaman, 17 Giugno 2010
    #16
  17. weedo techBoss

    Il punto non è la qualità del prodotto che non metto in discussione, ma non concepisco il fatto di dover pagare ogni anno per l'antivirus; ovvio che se un antivirus te lo fanno pagare sarà migliore di una gratis, e poi come dici tu PURE non è solo un antivirus.

    Però io per non pagare sono passato a Gnu/Linux e quando uso windows uso o avast su un pc o kaspersky 7 aggiornato al 19 03 2008 e su nessuno dei 2 con un uso oculato del pc ho mai preso un virus in questi 2 anni! Il mio pensiero è :già uno paga un sacco per un computer, poi paga il sistema operativo, paga la suite per l'ufficio, paga l'antivirus paga il firewall paga la garanzia extra paga paga paga e non ne esce più!
    weedo, 17 Giugno 2010
    #17
  18. odiaman techMod

    Su questo ti do ragione, di più non posso dire (andrei contro il regolamento del forum...)! :D
    odiaman, 17 Giugno 2010
    #18
  19. Batta7 techBoss

    be almeno quando compri un antivirus ti danno anche la licenza per altri 3 o 4 pc se uno lo compra con qualche "socio" paga un niente i può dire
    Batta7, 17 Giugno 2010
    #19
  20. weedo techBoss

    beh ma la licenza per 3 pc la paghi di più ovviamente e devi avere qualcuno con cui comprarla e comunque paghi!
    weedo, 17 Giugno 2010
    #20
Pagina 1 di 3
1 2 3 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI