• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > La Piazza

Folding@home -> F@h-techforum.it (222861)

Discussione inserita in 'La Piazza' da odiaman, 25 Ottobre 2012.

  1. odiaman techMod

    Smanettando sull PS3 mi sono imbattuto in PS Life, programma che ho sempre snobbato. Ci ho dato un'occhiata, per capire che cosa diavolo fosse e ho scoperto una cosa davvero interessante. Non sapevo nemmeno l'esistenza di tale cosa e adesso che l'ho scoperta voglio condividerla con tutti, perchè penso che sia una cosa molto interessante e benefica. Ho scoperto Folding@Home, grazie ovviamente all'ausilio di Wikipedia e internet. Ho scaricato il programma da mettere anche sul pc, lo uso tutto il giorno e mi sembra uno spreco non essere d'aiuto. Non vi dico molto in merito, vi invito a leggere la pagina di Wikipedia e di aderire anche voi al progetto, scaricando e installando il programma sui vostri pc. Purtroppo a Novembre il progetto tra Folding@Home e PS3 si concluderà, ma possiamo comunque aiutare tramite i nostri pc di casa.

    New team F@H-techforum.it with number 222861 has been founded by odiaman
    Any client program can contribute to the statistics for this team by putting the number 222861 in the team field in the client
    odiaman, 25 Ottobre 2012
    #1
  2. Davide Amministratore

    Il progetto distribuito al quale partecipo si chiama Bitcoin :) (ed è una cosa completamente diversa) :)
    Davide, 25 Ottobre 2012
    #2
  3. Apollo techAdvanced

    Mi sembra una buona cosa, l' ho scaricato e devo dire che tiene il pc veramente sotto stress, comunque se lo tengo acceso 4-5 ore al giorno non mi toglie niente, anche perchè utilizza la parte non utilizzata di cpu e gpu.
    Apollo, 25 Ottobre 2012
    #3
  4. odiaman techMod

    Io lo sto usando da tutto il pomeriggio e per quello che faccio (internet, emule, word) non mi rallenta nulla. Il portatile è bollente, ma è normale visto che è acceso da tutto il giorno. Oggi per esempio, per caricare il controller della PS3 ho dovuto tenere accesa la console. Nel momento che caricava ho lanciato il programma e ho in un pome contribuito per circa il 50% del pacchetto affidatomi. Quando posso sarò felice di contribuire, ovviamente non accendo i dispositivi appositamente....
    Davide, spiega Bitcoin per favore.
    odiaman, 25 Ottobre 2012
    #4
  5. Davide Amministratore

    http://www.youtube.com/watch?v=QSUJqb33Sd8
    Davide, 26 Ottobre 2012
    #5
    A odiaman piace questo elemento.
  6. odiaman techMod

    E quindi? OMG

    Comunque, se qualcuno vuole partecipare ho creato un team. Se volete, contattatemi tramite MP che vi do il numero per partecipare al "mio" gruppo!
    odiaman, 26 Ottobre 2012
    #6
  7. Apollo techAdvanced

    Ma esattamente su Bitcoin a cosa contribuisco?
    Apollo, 28 Ottobre 2012
    #7
  8. odiaman techMod

    Stavo anche pensando di creare un team di Techforum. Creo il gruppo e lo distribuisco in questa discussione a tutti gli utenti che vogliono partecipare. Cosa ne pesi Davide?
    odiaman, 28 Ottobre 2012
    #8
  9. Davide Amministratore

    Apollo said: ↑
    Ma esattamente su Bitcoin a cosa contribuisco?
    Al tuo portafoglio. L'elettricità costa :)

    odiaman said: ↑
    Stavo anche pensando di creare un team di Techforum. Creo il gruppo e lo distribuisco in questa discussione a tutti gli utenti che vogliono partecipare. Cosa ne pesi Davide?
    Che puoi fare tutto quello che voi, ripongo piena fiducia in voi :)
    Davide, 28 Ottobre 2012
    #9
  10. Apollo techAdvanced

    Davide said: ↑
    Al tuo portafoglio. L'elettricità costa :)
    Effettivamente da come vedo per generare un bitcoin mi ci vorranno 6 mesiasd
    Apollo, 28 Ottobre 2012
    #10
  11. Davide Amministratore

    Dai lasciamo questa discussione sul calcolo distribuito a fini medici che ne creo una per i bitcoin.
    http://techforum.it/WVVXS
    Davide, 28 Ottobre 2012
    #11
  12. odiaman techMod

    Fatto:

    New team F@H-techforum.it with number 222861 has been founded by odiaman
    Any client program can contribute to the statistics for this team by putting the number 222861 in the team field in the client
    odiaman, 28 Ottobre 2012
    #12
  13. Apollo techAdvanced

    Ci sono quando posso ;)
    Apollo, 28 Ottobre 2012
    #13
  14. odiaman techMod

    Ottimo! Io prima di tutto finisco un lavoro con un altro gruppo e poi mi connetto con quello di TF!
    odiaman, 29 Ottobre 2012
    #14
  15. Davide Amministratore

    Quasi quasi smetto di minare bitcoin e mi unisco a voi dai, anche se testare molecole a caso non mi sembra abbia mai portato a grandi risultati...

    Utilizza la GPU o solo la CPU?
    Davide, 29 Ottobre 2012
    #15
  16. odiaman techMod

    Grande Davide! Comunque non testi molecole a caso, calcoli le diverse possibilità di folding (link) delle proteine.

    Da wikipedia:
    Folding@Home non si basa sull'utilizzo di potenti supercomputer per l'elaborazione dei propri dati: a contribuire al progetto sono infatti le decine di migliaia di personal computer connessi ad internet degli utenti che hanno installato un piccolo client. Questo client lavora in background e utilizza la CPU (o la GPU) quando non è occupata. Nei personal computer moderni, la CPU è raramente utilizzata al 100% per tutto il tempo; il client di Folding@home sfrutta la percentuale di processore non utilizzata.
    Chiunque può quindi scaricare ed installare sul proprio PC il software del client, senza che questo vada ad incidere in modo rilevante sulle prestazioni del proprio sistema o sulle proprie attività lavorative. Va detto che l'esecuzione del client comporta un moderato aumento del consumo di energia elettrica e del calore prodotto e, di conseguenza, un aumento delle temperature di funzionamento e una sostanziale riduzione dell'autonomia nel caso di funzionamento a batterie.
    Il client di Folding@Home si connette periodicamente ed in maniera automatica ad un server per ricevere una work unit, un piccolo pacchetto di dati da elaborare. Una volta elaborata (fase che può richiedere da meno di un'ora a qualche giorno), la work unit viene rimandata indietro al server, il client ne scarica una nuova e il processo si ripete.
    I partecipanti a Folding@Home possono utilizzare uno username per tenere il conto del loro contributo al progetto. Ogni utente può installare quanti client vuole; un utente che possiede due computer, ad esempio, può eseguire il client su entrambi utilizzando sempre lo stesso username, raddoppiando il contributo riconosciutogli. Più utenti possono unirsi in un team. La classifica dei team, insieme ad altre statistiche, si trova nel sito ufficiale.
    odiaman, 29 Ottobre 2012
    #16
  17. Pedro97 techUser

    fatto...io ho messo il numero indicato al numero del team...
    Pedro97, 8 Novembre 2012
    #17
  18. odiaman techMod

    Ottimo, grande Pedro!
    odiaman, 8 Novembre 2012
    #18
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI