• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Consiglio linux

Discussione inserita in 'Software' da Rondell, 29 Dicembre 2010.

Pagina 1 di 3
1 2 3 Avanti >
  1. Rondell techMod

    ciao a tutti, da qualche giorno mi è venuta la "malsana" idea di mettere linux sul portatile...allora, del disco fisso da 320 gb 21 gb sono lapartizione di ripristino hp (non ho i cd di ripristino, visto che il pc non me li ha fatti fare) e dei 276 gb del disco fisso ne ho liberi circa 120...considerando che uso il pc anche per giocare, mi conviene tenere entrambi i sistemi oppure con wine o programmi simili (tipo playonlinux) si può sopperire al problema dei videogiochi su linux? un'altra domanda, se io elimino la partizione di ripristino dopo averla traasferita su cd, c'è qualche problema con la garanzia oppure posso stare tranquillo?
    Rondell, 29 Dicembre 2010
    #1
  2. mrbacasuoro techNewbie

    ciao dipende che giochi usi ti riporto un link con tutto quello che puoi far girare su wine(gbel bicchiere di barbera!LoL) http://appdb.winehq.org/ ti mostrano principalmente i più famosi ma se guardi sulla sinistra ci sono varie scelte dove cercare quello che ti interessa!
    mrbacasuoro, 1 Gennaio 2011
    #2
  3. Rondell techMod

    Intendevo giochi tipo fifa 11 il nuovo medal of honor, comunque giochi recenti in linea di massima
    Rondell, 2 Gennaio 2011
    #3
  4. nap80 techBoss

    non potrai mai giocare a tutto su linux,per quanto riguarda la garanzia,aspetterei che passi l'anno prima d'installare un altro OS,alcune case la fanno decadere anche se cambi OS.
    nap80, 2 Gennaio 2011
    #4
  5. Rondell techMod

    ok, invece se metto il dual boot non dovrebbe succedere niente, vero? alla fine credo che opterò per un installazione pulita di windows per i giochi e linux per il resto...piuttosto qual'è secondo voi la miglior distro di linux? io metterei ubuntu, ma in materia sono un totale ignorante...ultima cosa, differenze tra ubuntu e kubuntu (a parte l'interfaccia gnome e kde?)
    Rondell, 2 Gennaio 2011
    #5
  6. mrbacasuoro techNewbie

    secondo me ubuntu e il vista di microsoft, preferisco evitare:) installati linux mint 10.10 no kde ma gnome basato su debian.
    mrbacasuoro, 2 Gennaio 2011
    #6
  7. Rondell techMod

    kde mi attirava per l'interfaccia più personalizzabile...
    Rondell, 2 Gennaio 2011
    #7
  8. bacasuoro techBoss

    ti parlo perchè lo ho installato, linux mint 10.10 con fusion e compiz ed emerald e spettacolare!
    bacasuoro, 2 Gennaio 2011
    #8
  9. Rondell techMod

    Puoi postarmi qualche screen?
    Rondell, 2 Gennaio 2011
    #9
  10. bacasuoro techBoss

    si un attimo che passo a linux!
    bacasuoro, 2 Gennaio 2011
    #10
  11. nap80 techBoss

    non è che cambi molto tra Ubuntu e le sue derivate,io sinceramente,visto il problema di avanzamento che ho con le distro Debian based,sono passato agli RPM e Kde.
    personalmente ti consiglio questo DE,veramente ben fatto e finalmente stabile.
    nap80, 2 Gennaio 2011
    #11
  12. Rondell techMod

    Credo che proveró prima con ubuntu (per la terza volta) se tutto va bene cercheró altre distro migliori...piuttosto posso usare una partizione dati in ntf sia per ubuntu che per windows 7? Poi quanto spazio lascio ad ubuntu per la partizione di sistema?
    Rondell, 2 Gennaio 2011
    #12
  13. nap80 techBoss

    io ti consiglio di provarle entrambi i DE in live cd e poi scegli,per il sistema 10Gb vanno bene,se è per il tuo nuovo pc non dovresti nemmeno esagerare con lo swap.
    nap80, 2 Gennaio 2011
    #13
  14. Rondell techMod

    Infatti è per il portatile, pensavo a 4gb di swap, se due bastano peró è meglio, poi 130gb per windows 130gb per i dati e 35 circa per il sistema di linux, vanno bene
    Ultimo dubbio, ati da problemi?
    Rondell, 3 Gennaio 2011
    #14
  15. nap80 techBoss

    diciamo che adesso le ATI sono supportate abbastanza bene,però devi provare per sapere se la compatibilità è al 100% con tutto il pc.
    nap80, 3 Gennaio 2011
    #15
  16. Rondell techMod

    Appena sono ispirato provo e vi faccio sapere come è andata grazie a tutti :)
    Rondell, 3 Gennaio 2011
    #16
  17. nap80 techBoss

    ci sono anche le versioni netbook,fatte a posta per portatili,sono carine ma non le trovo intuitive per lavorare.
    nap80, 3 Gennaio 2011
    #17
  18. Rondell techMod

    quelle credo siano ottimizzate per atom e 1/2 gb di ram
    Rondell, 3 Gennaio 2011
    #18
  19. Rondell techMod

    ho appena chiuso il live cd di ubuntu 10.4 (mi pare a 32 bit) e va decisamente bene, mi ha detto che alcuni driver non erano installati e mi chiedeva di installarli, quindi credo che sui driver nessun problema, appena avviato la risoluzione era già quella ottimale, e il sistema è veloce quasi quanto windows 7 nelle operazioni che ho provato a fare, quindi credo proprio che domani lo installerò se mi dite che la cosa della partizione dati in comune tre windows e ubuntu è fattibile e che 2gb di swap sono sufficienti con 4gb di ram...le partizioni che farei sono 127gb per windows (adesso tra programmi e sistema ho circa 70gb) 140gb per i dati (adesso ho circa 70gb) 18gb per linux e 2 di swap, può andare?
    Rondell, 3 Gennaio 2011
    #19
  20. weedo techBoss

    La partizione di swap puoi anche evitarla..
    weedo, 3 Gennaio 2011
    #20
Pagina 1 di 3
1 2 3 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI