• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Problemi di os...

Discussione inserita in 'Hardware' da mycx, 18 Agosto 2012.

  1. mycx techNewbie

    Salve a tutti,
    Tentero di esporvi il problema nel modo piu veloce ma dettagliato possibile :)
    Alcuni giorni fa il mio Acer Aspire M5100 di circa 5 anni fa ha cominciato a fare i capricci e dato l'enorme quantita di dati inutili che conteneva lo ho formattato reinstallando vista con una iso presa da internet...
    L'installazione al 27% della fase di "espansione dei file di windows" si interrompe e appare una finestra con scritto un errore riguardante alcuni file "mancanti o danneggiati" dell'iso...
    Installo allora XP Professional SP2 del 2002 da cd originale e tutto a posto, pero io volevo vista o 7 perche xp mi sta un po sul...
    Allora mio padre chiede ad un suo amico tecnico il dvd di Windows 7 e durante l'installazione al 27% della fase di "espansione dei file di windows" si interrompe e appare il medesimo errore di vista...
    Re-installo XP senza problemi(attualmente sto utilizzando XP).
    Adesso sto montando,con Power2Go(venutomi insieme al pc), su dvd Ubuntu...
    Credo il problema sia riguardante la scheda madre o qualche altra parte dell'hardware (per questo tenterò di installare Ubuntu)(forse Ubuntu funzionerà perché al pc sembra non piacciano gli OS Microsoft xD).
    Voi che ne pensate? Qualche consiglio?
    Grazie Mille in anticipo

    Mycx.
    mycx, 18 Agosto 2012
    #1
  2. capand techAddicted

    Non si possono fare deduzioni sul software pirata, sul sito Acer sono presenti i driver per XP e Vista, è possibile che il prodotto non sia compatibile con Windows 7 o magari non vengono sviluppati driver perchè il pc è obsoleto. Piuttosto che utilizzare un sistema operativo pirata che magari non è possibile aggiornare, molto meglio installarci Ubuntu.
    Ciao.
    capand, 18 Agosto 2012
    #2
    A nap80 piace questo elemento.
  3. magoo49 techAdvanced

    Prova con Win 8 preview. E' gratis e quando a breve uscirà la versione definitiva, potrai installarla con poca spesa.
    magoo49, 18 Agosto 2012
    #3
  4. grizzo94 techMod

    Bah preview a parte che non assicurano il corretto funzionamento di tutto io direi di comprare WIn 7 anche se costa tanto oppure continua a provare Ubuntu e vedi come ti trovi..
    grizzo94, 18 Agosto 2012
    #4
  5. mycx techNewbie

    Con il dvd di ubuntu ho fatto la prova e mi è piaciuto abbastanza, pero al momento che ho iniziato l'installazione è apparso il solito errore rompicoglioni .-.
    Riguardo ai driver sul sito della acer ci sono solo per xp e vista, pero mi sembra strano che vista anche se compatibile non si installi...
    mycx, 19 Agosto 2012
    #5
  6. lore97 techAdvanced

    Vista te lo sconsiglio perché è stato un flop mega galattico. Ti consiglio invece di tenere o xp o ubuntu (ubuntu di più) perché sono ottimi sistemi.
    lore97, 19 Agosto 2012
    #6
  7. grizzo94 techMod

    Ma Ubuntu l'hai installato da Windows oppure hai inserito il cd all'accensione del PC?
    grizzo94, 19 Agosto 2012
    #7
  8. mycx techNewbie

    ho inserito il cd, e ho selezionato l'opzione di fare la prova, poi ho riavviato e tentato di installarlo ma ha fallito all'inizio dell'installazione....
    mycx, 19 Agosto 2012
    #8
  9. magoo49 techAdvanced

    Sembrerebbero i problemi che ho avuto io tempo fa. Quarda se nel setup del computer c'è la possibilità di cambiare opzione riguardo il sistema operativo da installare. Sul mio, fisso ed Acer, c'è "Windows/Other" o simile.
    magoo49, 19 Agosto 2012
    #9
  10. capand techAddicted

    Se tutte le installazioni sono avvenute da lettore cd/dvd può essere lui ad essere difettoso, prova a pulire la lente con i kit specifici che trovi negli ipermercati.
    Ciao.
    capand, 19 Agosto 2012
    #10
  11. Apollo techAdvanced

    Io proverei a fare un memtest per testare le RAM che possono restituire questo problema....
    Apollo, 19 Agosto 2012
    #11
  12. mycx techNewbie

    Il lettore cd/dvd dovrebbe essere a posto dato che non mi ha mai dato problemi... e l'installazione di ubuntu la ho anche provata con una live usb ma niente... il memtestlo faro piu tardi quando avro tempo dato che è na roba lunga da fare :I
    Mai sentito ne trovato una certa opzione di installazione...
    mycx, 20 Agosto 2012
    #12
  13. luke1996 techUser

    Io ti suggerirei di reinstallare xp e installare ubuntu con xp avviato, se va tutto ok poi puoi pure levare xp
    luke1996, 20 Agosto 2012
    #13
  14. mycx techNewbie

    tra poco provero il consiglio di luke... Oggi pomeriggio, se ubuntu non funzionasse, passo da un mio amico a prendere il dvd originale di vista che dovrebbe funzionare dato che era l'os con cui ho acquistato il pc
    mycx, 21 Agosto 2012
    #14
  15. grizzo94 techMod

    Come installare Ubuntu con WIndows avviato? Quel tipo di installazione è paragonabile a quella di un parassita che si attacca a qualcosa perché in quel caso Ubuntu sarebbe dipendente da Windows e quindi se quest'ultimo si rompe si rompe anche l'altro..
    grizzo94, 26 Agosto 2012
    #15
    A nap80 piace questo elemento.
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI