• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Tentativo di connessione non consentito

Discussione inserita in 'Software' da rabaltony, 10 Febbraio 2008.

Pagina 1 di 3
1 2 3 Avanti >
  1. rabaltony techUser

    Tentativo di connessione non consentito

    Amici,

    Ho questo problema da una settimana.

    Come vedete dalla foto in allegato ho Zone Allarm che (fortunatamente) mi blocca la connessione tentata da "TODO" che non so che cosa sia.

    Anche se metto di non acconsentire dopo dieci minuti mi riappare nuovamente e così per tutta la giornata.

    Oltre al fastidio ho anche una certa paura, in quanto non so che cosa sia a tentare così frequentemente il contatto col mio Pc, ma ormai è un vero tormento.Ho già provato con vari programmi ma non riesco ad eliminarlo.

    Mi aiutate???

    Ho win XP pack2

    Ho già provato con:

    -AVG

    -CCleaner

    -SpyWare Doctor

    -A-squared free

    -Ad-Ware



    Senza nessun risultato.

    Cosa posso fare??
    rabaltony, 10 Febbraio 2008
    #1
  2. rabaltony techUser

    Ecco la foto

    Ecco la foto

    Attached Files:

    • forum.JPG
      forum.JPG
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      68
    rabaltony, 10 Febbraio 2008
    #2
  3. Davide Amministratore

    Non è qualcuno che sta provando ad accedere al tuo computer, bensì un programma che sta provando ad accedere ad internet. Il nome del file credo sia generato casualmente, quindi da questo si ricava poco.



    Fa una bella scansione con totalscan e poi vediamo.



    Ciao
    Davide, 10 Febbraio 2008
    #3
  4. rabaltony techUser

    Ho fatto una scansione con Panda Totalscan on-line,e non mi ha trovato nulla di particolare. Certo che forse bisognerebbe avere una versione a pagamento!!



    Comunque on-line non ha trovato nulla.

    Quindi cosa potrei fare?

    grazie
    rabaltony, 10 Febbraio 2008
    #4
  5. binoculo Redattore techNews

    Memorizza impostazione e quindi nega..



    Ma essendo creato casualmente come dice davide ti chiederà di farlo ogni volta.. ma non prendere paura ;)
    binoculo, 11 Febbraio 2008
    #5
  6. rabaltony techUser

    Per carita...non prendo paura, ma se diventa un quasi bombardamento

    è fastidioso. Cercavo qualche programma che potesse eliminare il problema.

    Qualche consiglio??
    rabaltony, 11 Febbraio 2008
    #6
  7. Davide Amministratore

    Se la scansione online con panda non ha dato risultati vuol dire che è così raro che non esiste come virus..



    Domanda insulsa: hai un antivirus?
    Davide, 11 Febbraio 2008
    #7
  8. rabaltony techUser

    Come ho già scritto nel post precedente ho AVG.

    Comunque ho l'impressione che nemmeno voi sappiate

    che fare.Giusto?



    Comunque grazie.
    rabaltony, 11 Febbraio 2008
    #8
  9. Davide Amministratore

    Ci hai centrato in pieno..
    Davide, 12 Febbraio 2008
    #9
  10. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    errato ci sono io :D



    fai un tracert del ip che ti ha mandato e poi con process manager controlla lo stato dei tuoi progammi installati, seconda operazione prima di andare a fare robe online ( vedi il tuo scan) controllare SEMPRE con un antispyware ( io consiglio adaware ) se non è un dialer.



    pulire i registri , prova con registry mechanic o regcleanexpert e poi fammi sapere:)





    Lord_Of_Psycho
    Lord_Of_Psycho, 12 Febbraio 2008
    #10
  11. Falko techBoss

    Quel programma ti fa aprire una pagina web che ti da 3 opzioni (click to open chiudi ed un'altra) che puntano tutte e tre ad un file exe (prob un dialer). Se proprio ti serve il nome del programma che te l'ha generato lo vedi nell'avviso di zone alarm, passando con il programma consigliato da Lord_Of_Psycho quasi certamente troverai un malware (prob dialer-downloader). Facci sapere :)
    Falko, 12 Febbraio 2008
    #11
  12. Davide Amministratore

    Geni all'opera :D
    Davide, 12 Febbraio 2008
    #12
  13. rabaltony techUser

    Innanzitutto vi ringrazio per il vostro interesse nei miei confronti

    e la tenacia che dimostrate per il mio caso.

    Per quanto riguarda il mio problema devo dire che:

    1° Ho scansionato con Ad-Aware 2007 ma senza risultati.

    2° Non so che significhi "fai un tracert del ip che ti ha mandato" e come farlo.

    3° Ho pulito i registri con CCleaner ma senza risultati.



    La novità però è che oltre ai soliti tentativi di connessione (5-6 all'ora circa)

    ora spesso parte AVG con il messaggio d'allarme virus.(vedi foto allegato)

    Poi nella cartella c:......temp (vedi foto allegato) ho trovato i vari files .EXE

    che tentano il collegamento e come vedete hanno anche una bella icona colorata MFC (todo).

    Date un'occhiata e ditemi che posso fare ora.

    grazie

    Attached Files:

    • Immagine1.JPG
      Immagine1.JPG
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      50
    • Immagine2.JPG
      Immagine2.JPG
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      59
    rabaltony, 13 Febbraio 2008
    #13
  14. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    collegamento in remoto, virus in allerta mmmmm



    malware,worm,spyware tutto riassunto TROIANO, controlla dov'è quel file riavvia in provvisoria ed eliminalo :)
    Lord_Of_Psycho, 13 Febbraio 2008
    #14
  15. rabaltony techUser

    Riavvio in provvisorio ed elimino?!



    Si certo lo faccio, ma onestamente non so la procedura per riavviare in provvisorio e poi per eliminarlo.

    Ti prego spiegami il tutto

    grazie
    rabaltony, 13 Febbraio 2008
    #15
  16. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    ok cavolata, dipende dal bios al momento del boot iniiza a premere continuamente o F6 o F8 e hai le opzioni, scegli la prima AVVIA IN MODALITA' PROVVISORIA



    poi non ti spaventare vedi tutto caricato, lista dei file, entra come admin, mi raccomando però segnati su un pezzo di carta la path di dove sta il file .exe poi vedi tutto standard, xke la provvisoria, utilizza solo i file di processo essenziali per windows, entri nella path ( c:windowsetcetcetc ) selezioni il file .exe ed elimini.



    poi riavvia e lasci caricare normalmente ;)





    Lord_Of_Psycho





    ps



    sono 10 euro alla cassa :D
    Lord_Of_Psycho, 13 Febbraio 2008
    #16
  17. Falko techBoss

    Geniale... mai pensato di fare la cassa alla fine degli aiuti on-line... sarei miliardario ora :lol:
    Falko, 14 Febbraio 2008
    #17
  18. rabaltony techUser

    Riesco ad entrare in modalità provvisoria...ma poi

    l'unica cosa che posso cancellare sono i files nella cartella

    temp perchè non riesco ad individuare il percorso e nome del .exe

    che voglio eliminare.Quindi?



    Ma secondo te se con la configurazione di sistema ritorno in dietro

    di un mese (il problema ancora non lo avevo) risolvo la questione?



    Oppure che faccio?

    Quasi quasi aspetto a pagare i 10 euro...
    rabaltony, 14 Febbraio 2008
    #18
  19. rabaltony techUser

    Con il programma AVG anti-rootkit ho visto scansionando il mio

    pc che mi trova 1 files. (VEDI FOTO ALLEGATA)



    Posso provvedere alla cancellazione dello stesso?

    Attached Files:

    • 44.JPG
      44.JPG
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      44
    rabaltony, 14 Febbraio 2008
    #19
  20. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    forse non ci simao capiti tu fai lo scan con l antivirus e ti esce la directory SEGNATELA e poi vai e cancelli.
    Lord_Of_Psycho, 14 Febbraio 2008
    #20
Pagina 1 di 3
1 2 3 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI