• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Come modifico debian in modo da farlo diventare tutto mio??????

Discussione inserita in 'Software' da lore97, 8 Gennaio 2011.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. lore97 techAdvanced

    ciao raga. sono nuovo, però ho già letto una discussione su come creare un sistema operativo e parlavate di modificare debian. io vorrei sapere come si fa. c'è come faccio a cambiare la barra delle applicazioni, l'imm di log on, ecc... xké sapete questo è linux e non windows. grazie. ciao. dimenticavo, la discussione è questa.
    lore97, 8 Gennaio 2011
    #1
  2. Amanuense techUser

    Creare un sistema operativo è una cosa modificarlo è un'altra
    Quello che cerchi di fare tu è della personalizzazione del Sistema Operativo, di basso livello.
    Su Ubuntu se non vuoi armarti di terminale (scelta che il sottoscritto ti consiglia, almeno impari qualcosa e puoi inveire contro di te e non contro i programmi), esistono dei programmi vedi Startupmanager, Plymouth manager, burng manager che vanno ad agire sulle componenti di avvio, splashscreen e ambiente grafico.
    Su Debian non so molto, comunque ci saranno sicuramente programmi che fanno al caso tuo.
    Amanuense, 8 Gennaio 2011
    #2
  3. lore97 techAdvanced

    ok. ma ubuntu devo scaricare il minimal cd? e lo posso installare su maccchina virtuale?
    lore97, 8 Gennaio 2011
    #3
  4. Amanuense techUser

    Ubuntu ti prendi la versione normale che puoi installare dove tu preferisci.
    Amanuense, 8 Gennaio 2011
    #4
  5. lore97 techAdvanced

    un ultima cosa. lo so ke sn uno scassa maroni. vabbo. volevo chiedere ma come faccio ad installarlo senza terminale?
    lore97, 8 Gennaio 2011
    #5
  6. Amanuense techUser

    Cerchi su internet dei link apt che fanno tutto loro.
    Amanuense, 8 Gennaio 2011
    #6
  7. lore97 techAdvanced

    non credo che mi serva più ubuntu,perché sul sito http://custom.nimblex.net/ ti fa creare un sistema operativo come vuoi e ti fa scaricare l'iso.
    lore97, 8 Gennaio 2011
    #7
  8. nap80 techBoss

    @lore te lo dico per l'ultima volta,devi scrivere correttamente.
    nap80, 8 Gennaio 2011
    #8
  9. lore97 techAdvanced

    Ok nap. I messaggi li ho letti dopo aver scritto questo. Ma voi avete provato a fare il vostro Nimblex usando il sito che vi ho detto io? Perché non so come mai ma carico il sistema e non va con le mie configurazioni.
    lore97, 9 Gennaio 2011
    #9
  10. nap80 techBoss

    Nimblex se non ricordo male è basato su openSuse,ci mette poco ad andare a gambe all'aria,c'era qualcosa di simile anche per ubuntu e andava sicuramente meglio.
    comunque Nimblex non è una soluzione,sarebbe meglio un'istallazione minimale di una distro e costruirla realmente a tuo piacimento,perché quei programmi comunque integrano nelle ISO molte cose che realmente non ti interessano.
    nap80, 9 Gennaio 2011
    #10
  11. lore97 techAdvanced

    Ho provato con ubuntu ma non va su macchina virtuale. Siccome mi hai detto che questo servizio di custom c'è anche per ubuntu, ti ricordi quale è il sito?

    P.s.: 97 è l'hanno di nascita.
    lore97, 9 Gennaio 2011
    #11
  12. nap80 techBoss

    non ha avuto molto successo questo servizio della Canonical,devo vedere un po se lo ritrovo e se è ancora in funzione,perché è un progetto vecchiotto circa 2/3 anni e al momento non mi viene in mente il nome.
    nap80, 9 Gennaio 2011
    #12
  13. grizzo94 techMod

    Se vuoi farti una distro scegliendo i vari componenti c'è l'ottimo Suse Studio dove scegli tu i vari componenti del sistema ed è ovviamente basata su openSuse. Per fare ciò bisogna sapere come si chiamano i vari programmi fondamentali per far funzionare a dovere un sistema Linux (X.org,ALSA,CUPS) altrimenti non si fa niente.
    grizzo94, 9 Gennaio 2011
    #13
  14. lore97 techAdvanced

    O raga sono riuscito a fare il sistema operativo con il Suse Studio. Appena ho creato la iso vi metto il link per poterla provare online senza scaricarla. Ovviamente se riesco, perché sapete... Dopo questo volevo chiedervi una cosa: cos'è la distro??? Scusate ancora per l'ignoranza, ma non ci posso fare niente. D'altronde ho solo 13 anni.
    lore97, 15 Gennaio 2011
    #14
  15. grizzo94 techMod

    Linux è il cuore di ogni sistema operativo basato su esso e puó essere utilizzato e modificato come si vuole. Quindi ad esempio il team di Ubuntu lo prende ci mette i programmi che vogliono loro e il risultato è una distribuzione o distro cioè un os basato su Linux.
    grizzo94, 15 Gennaio 2011
    #15
  16. nap80 techBoss

    lore97 said: ↑
    Dopo questo volevo chiedervi una cosa: cos'è la distro???
    per distro si intende distribuzione Linux,è un abbreviativo.;)
    nap80, 15 Gennaio 2011
    #16
  17. lore97 techAdvanced

    Ok. Grazie a tutti e 2. C'è un piccolo problema però. Non riesco a darvi il link del mio so. C'è io vi posso dare il link, ma per poter scaricare o provare il so dovete essere registrati.
    lore97, 16 Gennaio 2011
    #17
  18. grizzo94 techMod

    Io sono registrato :)
    grizzo94, 16 Gennaio 2011
    #18
  19. lore97 techAdvanced

    Di so ne ho fatti 2. Il più bello secondo me è questo. Vedi se te lo apre e poi dimmi se ti piace o no.

    P.s.: mi dai il link di qualche tuo linux?
    lore97, 16 Gennaio 2011
    #19
  20. grizzo94 techMod

    Mi da errore e comunque io se voglio farmi il sistema da zero mi prendo la versione server di ubuntu e mi installo tutto da zero quindi non ne ho mai fatti :)
    grizzo94, 16 Gennaio 2011
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI