• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Installare Ubuntu

Discussione inserita in 'Software' da silver, 16 Giugno 2008.

Pagina 1 di 3
1 2 3 Avanti >
  1. silver techUser

    Installare Ubuntu

    Ho il cd originale di Ubuntu. Lo sto installando ad una macchina con windows (Xp), mi chiede queste due opzioni:

    1) "Prova ed installazione completa" è possibile provare Ubuntu senza installarlo. E' sufficiente riavviare il computer con il cd nel lettore ed eseguire l'installazione completa durante la dimostrazione e avere Ubuntu sia a fianco di Windows che come sistema operativo indipendente.

    2) "Installa dentro Windows" installa e disinstalla Ubuntu come ogni altra applicazione, senza la necessita di avere una partizione dedicata. Sarà possibile avviare sia Windows che Ubuntu. L'ibernazione non è abilitata in questa modalità e la prestazione del disco è leggermente ridotta.



    Quale opzione mi consigliate?



    P.s. Ho una partizione a questo pc, e lo vorrei installare nella partizione, non sul C dove c'è caricato windows. Da da quello che ho capito però...devo passare per forza da windows.

    Mi interessa tenere tutti e due i sistemi operativi e decidere io all'avviamento del pc, quale sistema caricare.

    Non ho capito il discorso dell'ibernazione.. :)

    Grazie.
    silver, 16 Giugno 2008
    #1
  2. Lombo techNewbie

    installare Ubuntu dentro a windows mi pare un po' una cavolata.. quindi meglio fare un dual boot all'avvio



    allora..

    metti il cd dentro il masterizzatore.. riavvii.. dal bios controlla che nelle prorità ci sia prima il lettore CD/DVD dell'HD

    esci dal bios e fai partire il PC..

    ti esce il menu di Ubuntu..

    te scegli di installarlo..

    segui le indicazioni e lo installi dove vuoi :)



    il discorso dell'ibernazione significa che se lo installi dentro a win non puoi utilizzare l'ibernazione o sospensione che dir si voglia :D
    Lombo, 16 Giugno 2008
    #2
  3. silver techUser

    L'ho installato. Ma in modalità cd, nel senso che ... all'avvio mi chiede cosa avviare, se windows o ubuntu, ma devo sempre inserire il cd per caricare il s.o. In pratica non l'ho installato definitivamente.

    Volevo installarlo definitivamente, ma non mi vedeva la partizione sull'hard disk. Vedeva l'hard disk come unico disco da 160 GB e poi vedeva anche un'altro hard disk esterno collegato (che non c'entra niente, questo non lo devo toccare).

    In pratica nella macchina ho: C da 40 Gb ed E (la partizione) da 120GB e poi un'altro hard disck esterno mobile.

    Come posso fare?



    P.s. Ho visto poco e niente e devo configurare e settare parecchie cose... ma come grafica iniziale non mi è piaciuto "un collo lungo di struzzo", i video non vanno ad internet non si connette... ma non mi doveva riconoscere tutto in automatico?

    La distro con la figura del pinguino come si chiama?
    silver, 16 Giugno 2008
    #3
  4. Lombo techNewbie

    per le partizioni per me è sempre stato un problema.. per fare pochi casini io scelgo la prima opzione delle 3, cioè di ridurre la partizione principale e crearne una per Ubuntu..

    io non ho dovuto configurare nulla, se non i driver video 3d.. se hai un modem usb però potresti avere problemi ;)
    Lombo, 16 Giugno 2008
    #4
  5. Davide Amministratore

    Per le partizioni "creane" una vuota, quindi spazio libero non formattato.
    Davide, 16 Giugno 2008
    #5
  6. silver techUser

    Entrando in "Installazioni applicazioni" di XP, ho notato che ci è finito un programma di Ubuntu da 10,33MB. é normale o li non doveva entrarci niente?
    silver, 16 Giugno 2008
    #6
  7. Lombo techNewbie

    in teoria non dovrebbe entrarci niente.. di cosa si tratta?
    Lombo, 16 Giugno 2008
    #7
  8. silver techUser

    C'è il logo del programma di Ubuntu 8.04.495 dimensioni 10,33MB.

    Mi sà che ho sbagliato il caricamento, non so... ho eseguito la procedura guidata che mi diceva il cd durante il tragitto.. ho scelto la prima opzione "Prova ed installazione completa" ovviamente ero in windows, il cd lo fatto partire con windows.
    silver, 16 Giugno 2008
    #8
  9. cobra techAddicted

    [quote name='silver']C'è il logo del programma di Ubuntu 8.04.495 dimensioni 10,33MB.

    Mi sà che ho sbagliato il caricamento, non so... ho eseguito la procedura guidata che mi diceva il cd durante il tragitto.. ho scelto la prima opzione "Prova ed installazione completa" ovviamente ero in windows, il cd lo fatto partire con windows.[/quote]



    Avrai indicato di installare su C: anziche' la partizione creata per lui,o il disco dedicato a tale scopo.
    cobra, 16 Giugno 2008
    #9
  10. Lombo techNewbie

    [quote name='silver']C'è il logo del programma di Ubuntu 8.04.495 dimensioni 10,33MB.

    Mi sà che ho sbagliato il caricamento, non so... ho eseguito la procedura guidata che mi diceva il cd durante il tragitto.. ho scelto la prima opzione "Prova ed installazione completa" ovviamente ero in windows, il cd lo fatto partire con windows.[/quote]

    l'installazione di un sistema operativo è bene farla da boot, con la procedura che ti ho indicato prima :)
    Lombo, 16 Giugno 2008
    #10
  11. cobra techAddicted

    [quote name='Lombo']l'installazione di un sistema operativo è bene farla da boot, con la procedura che ti ho indicato prima :)[/quote]



    Certo e' sicuramente la miglior cosa da fare,adesso pero' bisogna rimediare

    all'errore fatto?,

    soluzioni?.
    cobra, 17 Giugno 2008
    #11
  12. Lombo techNewbie

    potrebbe essere un programma per rendere fattibile l'installazione da win.. ma sono solo supposizioni le mie..

    prova a vedere se trovi in giro per l'HD questo programma e aprilo..

    non mi viene in mente niente..
    Lombo, 17 Giugno 2008
    #12
  13. silver techUser

    Salve ragazzi. Scrivo un pò a malincuore... nel senso che ubuntu l'ho installato, ma mi ha fatto partire Xp.. in pratica ora nella macchina ho solo Ubuntu, ma forse era quello che volevo :) Sto esplorando le funzionalità... non è male, mi ci devo adattare e poi il gioco è fatto :) L'ho aggiornato, ho installato i codec per vedere i vari tipi di video (Jpeg, Mpeg,..), ho configurato internet/wireless è funziona. Volevo chiederVi, naturalmente a chi è esperto di questo sistema, se ha queste funzioni: funzione deframmentazione dell'hard disk, lo scandisck, firewall incorporato, pulizia file... diciamo un pò le funzioni di Xp. Ho visto che di default, installa un buon programma "Open Org.office" tipo Office della Microsoft, con il vantaggio che quì è gratis.. ed un programma di posta elettronica "Evolution" che non ho provato ancora (immagino che sia come Outlook Express o giù di li..) sapete che account sopporta? intendo: libero.it, Gmail.com, Hotmail.it, yahoo.it... So che di antivirus, antispyware, antiadware... non c'è ne bisogno, per i motivi che già abbiamo discusso.. è comunque se metterli.. quale mattere? non penso che accetti Avast, Spybot ecc. per il firewall invece? Sapete se si può installare Emule?
    silver, 17 Giugno 2008
    #13
  14. silver techUser

    dimenticavo... non so come disconnettermi dalla wireless (se non spegnendo il pc naturalmente), in pratica, quando l'ho conllegato, dopo aver impostato la key..ecc si è connesso, ma non mi ha creato l'icona per disconnettermi sul desktop. Non ho installato nessun Cd driver di installazione, xchè mi ha riconosciuto in automatico la penna ottica. Come posso fare? Altra cosa... non ho installato i driver della scheda madre, è una integrata (processore, scheda video, scheda di rete) a quanto pare riesce a riconoscerli in automatico. Oppure mi consigliate di installarli? (con Xp lo feci)
    silver, 17 Giugno 2008
    #14
  15. cobra techAddicted

    [quote name='silver']dimenticavo... non so come disconnettermi dalla wireless (se non spegnendo il pc naturalmente), in pratica, quando l'ho conllegato, dopo aver impostato la key..ecc si è connesso, ma non mi ha creato l'icona per disconnettermi sul desktop. Non ho installato nessun Cd driver di installazione, xchè mi ha riconosciuto in automatico la penna ottica. Come posso fare? Altra cosa... non ho installato i driver della scheda madre, è una integrata (processore, scheda video, scheda di rete) a quanto pare riesce a riconoscerli in automatico. Oppure mi consigliate di installarli? (con Xp lo feci)[/quote]



    http://wiki.ubuntu-it.org/Emulatori/Wine/Configurazione
    cobra, 17 Giugno 2008
    #15
  16. Big Bad Bug techNewbie

    [quote name='silver']Salve ragazzi. Scrivo un pò a malincuore... nel senso che ubuntu l'ho installato, ma mi ha fatto partire Xp.. in pratica ora nella macchina ho solo Ubuntu, ma forse era quello che volevo [/QUOTE]



    Se hai partizionato come ti aveva indicato Lombo, avresti dovuto avere il dual boot.



    [quote name='silver']funzione deframmentazione dell'hard disk, lo scandisck, firewall incorporato, pulizia file... diciamo un pò le funzioni di Xp. [/QUOTE]



    Non ti serve niente di tutto ciò.

    Ubuntu (e Linux in generale) usa un file system di tipo ext3, che al contrario dell'NTFS di windows non scrive i dati frammentati. I tuoi file con Ubuntu saranno già ordinati.



    Di default ha anche un firewall. Non c'è bisogno.



    [quote name='silver']Ho visto che di default, installa un buon programma "Open Org.office" tipo Office della Microsoft, con il vantaggio che quì è gratis.. ed un programma di posta elettronica "Evolution" che non ho provato ancora (immagino che sia come Outlook Express o giù di li..) sapete che account sopporta? intendo: libero.it, Gmail.com, Hotmail.it, yahoo.it... [/QUOTE]



    OpenOffice è ottimo! Evolution ha le stesse funzionalità di Outlook Express. Se non ti garba scarica Thunderbird da Synaptic.



    [quote name='silver']So che di antivirus, antispyware, antiadware... non c'è ne bisogno, per i motivi che già abbiamo discusso.. è comunque se metterli.. quale mattere? non penso che accetti Avast, Spybot ecc. per il firewall invece? [/QUOTE]



    Se usi il buon senso, non hai bisogno di antivirus e roba varia.



    [quote name='silver']Sapete se si può installare Emule?[/QUOTE]



    Cerca Amule in Sinaptyc.







    Spero di essermi spiegato asd
    Big Bad Bug, 17 Giugno 2008
    #16
  17. Davs techNewbie

    Ma serve per forza il cd? dal sito non si scarica? e se posso scaricarlo gratuitamente dal sito, io che ho gia il dual boot mac e xp, posso installarci anche ubuntu? conviene?
    Davs, 17 Giugno 2008
    #17
  18. Big Bad Bug techNewbie

    [quote name='silver']dimenticavo... non so come disconnettermi dalla wireless (se non spegnendo il pc naturalmente), in pratica, quando l'ho conllegato, dopo aver impostato la key..ecc si è connesso, ma non mi ha creato l'icona per disconnettermi sul desktop. Non ho installato nessun Cd driver di installazione, xchè mi ha riconosciuto in automatico la penna ottica. Come posso fare? Altra cosa... non ho installato i driver della scheda madre, è una integrata (processore, scheda video, scheda di rete) a quanto pare riesce a riconoscerli in automatico. Oppure mi consigliate di installarli? (con Xp lo feci)[/QUOTE]



    In alto a destra trovi l'icona per la gestione delle connessioni di rete.

    Cliccaci e disabilita la rete.
    Big Bad Bug, 17 Giugno 2008
    #18
  19. Lombo techNewbie

    [quote name='Davs']Ma serve per forza il cd? dal sito non si scarica? e se posso scaricarlo gratuitamente dal sito, io che ho gia il dual boot mac e xp, posso installarci anche ubuntu? conviene?[/quote] il cd si fa semplicemente scaricando la iso dal sito e masterizzandola sul cd asd

    se ti conviene lo puoi sapere solo tu :D

    per essere possibile, lo è ;)
    Lombo, 17 Giugno 2008
    #19
  20. silver techUser

    In Ubuntu ogni tanto mi si pianta il puntatore del mouse è quello ottico con filo.

    La stampante non và, nel senso che non la riconosce, ho provato a configurarla: marca, modello ...

    ma niente.
    silver, 18 Giugno 2008
    #20
Pagina 1 di 3
1 2 3 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI