• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Disinstallare un sistema operativo

Discussione inserita in 'Software' da mariasole, 17 Settembre 2008.

  1. mariasole Ospite

    Disinstallare un sistema operativo

    Ciao, sono nuova e mi chiamo Mariasole. Ho un problema urgente: sul mio pc ci sono due sistemi operativi, il windows e Ubuntu, installato da mio figlio malamente. Ubuntu non funziona, perciò vorrei toglierlo. QUando inserisco il cd di windows (come mi hanno suggerito) il pc mi dice che il sistema operativo installato è più avanzato rispetto a quello del cd. Inoltre non capisco perchè per disinstallare Ubuntu devo installare windows che già è installato:eek:o:

    Aiutatemiiiiiiiiiiiii:sonno:, vi prego:lol:
    mariasole, 17 Settembre 2008
    #1
  2. cobra techAddicted

    [quote name='mariasole']Ciao, sono nuova e mi chiamo Mariasole. Ho un problema urgente: sul mio pc ci sono due sistemi operativi, il windows e Ubuntu, installato da mio figlio malamente. Ubuntu non funziona, perciò vorrei toglierlo. QUando inserisco il cd di windows (come mi hanno suggerito) il pc mi dice che il sistema operativo installato è più avanzato rispetto a quello del cd. Inoltre non capisco perchè per disinstallare Ubuntu devo installare windows che già è installato:eek:o:

    Aiutatemiiiiiiiiiiiii:sonno:, vi prego:lol:[/quote]

    Vai in gestone disco,destro sulla partizione di Ubuntu formatta

    fai la formattazione completa in NTFS.



    cobra
    cobra, 17 Settembre 2008
    #2
  3. mariasole Ospite

    Se ho capito bene, all'avvio del pc, quando mi dice di scegliere fra due sistemi operativi, devo scegliere Ubuntu e da lì procedere?

    Da windows non si può fare, vero? Perchè su Ubuntu mio figlio ha immesso una pass:dash:
    mariasole, 17 Settembre 2008
    #3
  4. cobra techAddicted

    [quote name='mariasole']Se ho capito bene, all'avvio del pc, quando mi dice di scegliere fra due sistemi operativi, devo scegliere Ubuntu e da lì procedere?

    Da windows non si può fare, vero? Perchè su Ubuntu mio figlio ha immesso una pass:dash:[/quote]

    Sbagliato,accedi con windows,vai in gestione disco,e formatti la partizione di ubuntu.



    cobra
    cobra, 17 Settembre 2008
    #4
  5. mariasole Ospite

    io questa gestione disco non la trovo. Vado su C ma non mi dà questa definizione "gestione disco". Mi apre la cartella e là ci trovo tutti i programmi. Gestione disco non c'è.

    Ti ringrazio per le tue risposte. Sono un caso disperato
    mariasole, 17 Settembre 2008
    #5
  6. cobra techAddicted

    [quote name='mariasole']io questa gestione disco non la trovo. Vado su C ma non mi dà questa definizione "gestione disco". Mi apre la cartella e là ci trovo tutti i programmi. Gestione disco non c'è.

    Ti ringrazio per le tue risposte. Sono un caso disperato[/quote]

    Non e' cosi' che la puoi trovare,

    facciamo cosi' allora:

    barra delle applicazioni,destro,proprieta',menu' start,metti la spunta su menu start classio,applica e OK.

    Adesso sul desktop ti ritrovi una icona del computer, destro gestione disco.

    E da li esegui l'operazione di formattazione.



    cobra
    cobra, 17 Settembre 2008
    #6
  7. mariasole Ospite

    Ok, grandeeeeeee!!!

    Ce l'ho fatta, ora però midevi dire dove trovo Ubuntu perchè mi dice solo Partizione sconosciuta e partizione integra. Poi mi devi dire come devo fare a formattare (suppongo che formattare significhi cancellare, o no?).

    Grazieeeeeeeeeeeeeee
    mariasole, 17 Settembre 2008
    #7
  8. cobra techAddicted

    [quote name='mariasole']Ok, grandeeeeeee!!!

    Ce l'ho fatta, ora però midevi dire dove trovo Ubuntu perchè mi dice solo Partizione sconosciuta e partizione integra. Poi mi devi dire come devo fare a formattare (suppongo che formattare significhi cancellare, o no?).

    Grazieeeeeeeeeeeeeee[/quote]



    Evidentemente il tuo Vista sara' installato sul disco C:,

    quindi ubuntu e' sulla partizione sconosciuta,destro su di essa e formatta.

    Assicurati che sia proprio li pero' ubuntu,in quanto io non lo posso sapere da qui',a meno che non mi invii uno scren "immagine" di quello che c'e' in gestione disco.





    cobra
    cobra, 17 Settembre 2008
    #8
  9. Tonino66 techUser

    Ciao si le partizioni sconosciute sono sempre di linux,uno e dove ce il so ubuntu e l'altra dovrebbe essere molto piu piccola ed e quella per lo swap di linux ciao.
    Tonino66, 17 Settembre 2008
    #9
  10. mariasole Ospite

    Ieri, dopo aver letto la vostra risposta, ho cancellato le partizioni di linux. I pc ogni volta mi diceva una cosa tipo "questo non è stato creato da windows", quindi ciò mi dava sicurezza che si trattasse di ubuntu. Poi ho spento il pc per rendere attivi i cambiamenti e..............

    adios!

    Riaccendendosi mi diceva una cosa tipo che stava caricando ma che c'era un errore.

    Sono andata dal tecnico è mi ha detto che dovrà lavorarci su due giorni, che dovrà togliere il disco del pc (proprio quello del pc, come se chiama?) e dovrà trasferirlo su un altro pc per tentare di recuperare i dati. DOvrà formattarlo e lavorarci su due giorni. Costo 90 euro.

    Ho preso il pc e me ne sono andata. Ora sto cercando un tecnico di quelli "free lance" per cercare di risparmiare.

    Vabbè, morale della favola, ora ammazzo mio figlioooooooooo

    Ringrazio ancora chi mi ha fornito le risposte, ciao
    mariasole, 18 Settembre 2008
    #10
  11. cobra techAddicted

    [quote name='mariasole']Ieri, dopo aver letto la vostra risposta, ho cancellato le partizioni di linux. I pc ogni volta mi diceva una cosa tipo "questo non è stato creato da windows", quindi ciò mi dava sicurezza che si trattasse di ubuntu. Poi ho spento il pc per rendere attivi i cambiamenti e..............

    adios!

    Riaccendendosi mi diceva una cosa tipo che stava caricando ma che c'era un errore.

    Sono andata dal tecnico è mi ha detto che dovrà lavorarci su due giorni, che dovrà togliere il disco del pc (proprio quello del pc, come se chiama?) e dovrà trasferirlo su un altro pc per tentare di recuperare i dati. DOvrà formattarlo e lavorarci su due giorni. Costo 90 euro.

    Ho preso il pc e me ne sono andata. Ora sto cercando un tecnico di quelli "free lance" per cercare di risparmiare.

    Vabbè, morale della favola, ora ammazzo mio figlioooooooooo

    Ringrazio ancora chi mi ha fornito le risposte, ciao[/quote]

    Ma non e' cosi' che si deve agire,all'avvio entra in modalita' provvisoria,

    F8 all'avvio e vedi se si carica windows,prima prova,se non funziona,altra prova da eseguire metti nel lettore il CD di XP,avvia la macchina da CD,

    alla prima richiesta di ripristinare windows ignora prosegui accetta il contratto,ed arriva alla schermata che ti chiede cosa fare,e' qui che devi dire di ripristinare,e segui le procedure a video semplici e veloci,alla fine avrai il tuo SO nuovo di fabbrica,dovrai solo aggiornarlo e installare qualche programma,per il resto tutti i tuoi file rimarranno dove li hai messi,non verranno in alcun modo cancellati.



    cobra
    cobra, 18 Settembre 2008
    #11
  12. mariasole Ospite

    Ho chiamato un tecnico free lance che è riuscito ad entrare immediatamente nel pc inserendo un particolare CD, così ha potuto vedere i miei documenti tutti al loro posto. Si è preso il pc ed ha detto che trasferirà tutti i miei dati da un'altra parte per poi reinstallarli. Mi ha detto che per togliere Ubuntu bisogna inserire di nuovo Ubuntu e poi cmandargli di disinstallarsi. Mi è sembrato tutto assolutamente logico, perchè quando ho tolto le partizioni e ho spento il pc, riaccendendolo cercava Ubuntu (diceva "loading" e poi "errore"). A quanto pare il tecnico formatterà il pc dopo aver tolto tutti i documenti importanti, poi reinstallerà il tutto. L'unica cosa che mi chiedo è "quanto mi costerà"? :D

    Ma perchè il tecnico dell'assistenza mi ha detto che avrebbe dovuto togliere l'hard disk? Ma quanto ci sguazzano questi cosiddetti tecnici?

    E, soprattutto, come lo ammazzo mio figlio? Lo condanno ad un mese di pane e acqua o mi conviene di più metterlo ai lavori forzati per fargli scontare la parcella del tecnico?

    Vabbè...perdoniamolo, va!
    mariasole, 18 Settembre 2008
    #12
  13. cobra techAddicted

    [quote name='mariasole']Ho chiamato un tecnico free lance che è riuscito ad entrare immediatamente nel pc inserendo un particolare CD, così ha potuto vedere i miei documenti tutti al loro posto. Si è preso il pc ed ha detto che trasferirà tutti i miei dati da un'altra parte per poi reinstallarli. Mi ha detto che per togliere Ubuntu bisogna inserire di nuovo Ubuntu e poi cmandargli di disinstallarsi. Mi è sembrato tutto assolutamente logico, perchè quando ho tolto le partizioni e ho spento il pc, riaccendendolo cercava Ubuntu (diceva "loading" e poi "errore"). A quanto pare il tecnico formatterà il pc dopo aver tolto tutti i documenti importanti, poi reinstallerà il tutto. L'unica cosa che mi chiedo è "quanto mi costerà"? :D

    Ma perchè il tecnico dell'assistenza mi ha detto che avrebbe dovuto togliere l'hard disk? Ma quanto ci sguazzano questi cosiddetti tecnici?

    E, soprattutto, come lo ammazzo mio figlio? Lo condanno ad un mese di pane e acqua o mi conviene di più metterlo ai lavori forzati per fargli scontare la parcella del tecnico?

    Vabbè...perdoniamolo, va![/quote]

    Ma si sono procedure che si eseguono all'estremo,se era il mio il PC,

    o era qui' da me,ci impiegavo una mezzoretta ed era tutto sistemato,

    e non ti costava niente,comunque e' cosi che gira il mondo,per quella operazione circa 40 euro, presumo/prevedo,non di piu ma poi ognuno applica i prezzi che ritiene piu' congrui.



    cobra



    cobra
    cobra, 18 Settembre 2008
    #13
  14. Darth Vader techNewbie

    sono sicuro che è successo un po' quello che è successo a me, ovvero ubuntu si è installato come hai detto tu "Malamente" (in realtà è solo una specie di installazione parziale) e invece di essere stato installato nel disco fisso in uno spazio differente da quello di windows, c'è stata una specie di sovrapposizione dei sistemi, e ora sei impallata. Ti tocca formattare tutto come minimo o altrimenti prova come ti hanno suggerito, prova il ripristino di windows....





    Resti che Linux e MAC OS, sono i migliori!
    Darth Vader, 19 Settembre 2008
    #14
  15. Tonino66 techUser

    Ciao si linux e davvero un buon sistema,ormai uso slackware da 2 mesi e mi piace davvero tanto,il mac non lo mai provato,ma non e cosi sicuro come dicono,tempo fa hanno fatto una manifestazione di hacker e dovevano c*****re un pc con vista ultimate sp1 uno con il mac e uno con ubuntu,il mac e stato violato in 2 minuti grazie a una falla del suo browser safari,vista ha resistito 7 ore e dopo e stato violato grazie ha una falla di flash player invece ubuntu e rimasto inviolato per tutta la giornata.Chi riusciva ad entrare nel pc si prendeva il pc e altri 20000 dollari,cioe ma vi rendete con il mac violato in 2 minuti e io lo dovrei pure pagare??!!!no grazie mi tengo linux.

    Il mac e "sicuro" perche nessuno lo vuole attaccare
    Tonino66, 19 Settembre 2008
    #15
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI