• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > La Piazza

Raffreddare Freni A Disco Con Acqua

Discussione inserita in 'La Piazza' da GreenVelvetDrapery, 30 Ottobre 2012.

  1. GreenVelvetDrapery techAdvanced

    L'altro giorno ho preso la macchina e sono andato in montagna con dei amici.
    La strada era particolarmente ripida e piena di curve e purtroppo il freno motore non bastava, quindi i freni a disco si sono surriscaldati e mi son dovuto fermare per un po': non vi dico l'odore!!

    Non so se tra voi c'è qualcuno che possa rispondermi con certezza, ma spero vivamente di trovarlo xD

    La mia domanda è questa: se raffreddo i dischi bollenti con dell'acqua, succede qualcosa di brutto? Si danneggiano? Si crepano? So che se si raffredda troppo in fretta un metallo, si crepa; quindi non so, quando ci buttavo l'acqua sopra fumava tutto e avevo una caga pazzesca :/

    Questa volta non è successo niente, spero non sia perché abbia avuto fortuna e basta!

    Un "grazie" a tutti i "piloti" che risponderanno :D
    GreenVelvetDrapery, 30 Ottobre 2012
    #1
  2. Rondell techMod

    Secondo me non è esattamente una cosa positiva da fare...
    Rondell, 30 Ottobre 2012
    #2
  3. capand techAddicted

    GreenVelvetDrapery said: ↑
    So che se si raffredda troppo in fretta un metallo, si crepa;
    Ti sei risposto da solo :)
    Ciao.
    capand, 30 Ottobre 2012
    #3
  4. GreenVelvetDrapery techAdvanced

    Ah.... Interessante.........
    GreenVelvetDrapery, 31 Ottobre 2012
    #4
  5. nap80 techBoss

    i dischi si possono deformare,nemmeno te ne accorgi,perché il problema si riversa sulle pastiglie che si consumano rapidamente.
    nap80, 2 Novembre 2012
    #5
  6. capand techAddicted

    I dischi deformati producono vibrazioni in frenata, te ne accorgi eccome :)
    Ciao.
    capand, 2 Novembre 2012
    #6
  7. nap80 techBoss

    non pensare che si abbiano deformazioni di chissà quanto,qui parliamo di un mm non di più.
    diciamo che dovresti preoccuparti più delle pastiglie che dopo una certa temperatura rischiano di non fare più presa.
    nap80, 3 Novembre 2012
    #7
  8. magoo49 techAdvanced

    Dischi e pastiglie sono calcolati per alte temperature (400 - 500 gradi). Certo non devi abusarne e controllare spesso il grado di usura.
    Un consiglio, (esperienza personale finita bene): se ti capita spesso di fare di queste "gare", o perlomeno di andare spesso in montagna, cambia l'olio dei freni prima della naturale scadenza.
    A causa del degrado dovuto alle elevate temperature potrebbe bollire e ti ritrovi a frenare con i piedi.
    magoo49, 3 Novembre 2012
    #8
    A GreenVelvetDrapery piace questo elemento.
  9. GreenVelvetDrapery techAdvanced

    Bè sì ovviamente ero al corrente della deformazione dei dischi (che si sente eccome: la macchina di un mio amico, quando frena, sobbalza un sacco) e del fatto che sopra una certa temperatura non frenano più..
    Grazie magoo49 per il consiglio ;)
    GreenVelvetDrapery, 4 Novembre 2012
    #9
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI