• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > La Piazza

Università di ingegneria informatica

Discussione inserita in 'La Piazza' da Giuly1234, 23 Giugno 2011.

  1. Giuly1234 Redattore techNews

    scusate laurearsi in informatica quali vantaggi comporta? Per quanto ne so il diploma basta già per trovare lavoro
    Giuly1234, 23 Giugno 2011
    #1
  2. nap80 techBoss

    la laurea e' una cosa completamente diversa dal diploma.
    con un diploma hai solo un livello basilare di una cosa,mentre con la laurea ti hai un certo approfondimento,che poi ci vanno sempre aggiunti specializzazioni e aggiornamenti.
    credo che si possa riassumere cosi
    diploma>saper usare un computer
    laurea>saper far funzionare un computer.
    nap80, 23 Giugno 2011
    #2
  3. TheStig techUser

    diploma>saper usare un computer
    laurea>saper far funzionare un computer.


    mhm non è proprio così... in informatica almeno...

    ti spiego anche il perchè... a grandi linee penso che ciò che si impara facendo ingegneria informatica non differisca molto da quello che si impara facendo un istituto tecnico (indirizzo informatico).. non è detto che chi va a fare ing. info. sia perito informatico .. può anche uscire da un liceo classico! ..e dunque si riparte da zero.

    poi nel mondo del lavoro ti dirò ci sono periti che non hanno idea di quello che fanno come anche neoingegneri che non sanno come muoversi.. tanta teoria che s'incontra molto poco lavorando.

    Io per esempio appena finito le superiori sono andato subito ad un corso sulla gestione delle reti giusto per non stare a girarmi i pollici mentre cerco lavoro.. dopo un paio di mesi ho trovato il posto dove ci sono tutt'ora, all'interno dell' IT di un'azienda che non si occupa d'informatica.. di base come programmatore ma ho anche altre mansioni ..ho avuto proposte anche da software house ma l'idea di programmare e basta non mi piace molto.

    Poi vabbè ognuno è libero di fare ciò che vuole in base alle possibilità e situazione... io dico solo la mia ;)
    TheStig, 23 Giugno 2011
    #3
  4. odiaman techMod

    Devi prima capire cosa vuoi fare. Se ti "acontenti" del livello di studio raggiunto e non hai più voglia di studiare a mio avviso è inutile perdere troppo tempo in università. Cercati un lavoro e vivi felice.
    Se al contrario hai voglia di approfondire le tue conoscenze, ampliare i tuoi orizzonti conoscitivi e mentali, specializzare la tua conoscenza e hai voglia di studiare, allora prova con l'università!
    Per quanto riguarda il lavoro io non darei nulla per scontato. Puoi essere disoccupato anche se sei laureato o barcamenarti in mille lavori insoddisfacenti se non sei laureato e pentirti della scelta fatta. In questo caso non bisogna pensare che trovare lavoro sia facile o meno, dipende da quello che vuoi fare e dal livello che vuoi raggiungere. Ci sono persone che col diploma raggiungono livelli lavorativi alti, ma sono generalmente persone che hanno grande iniziativa e voglia di apprendere anche per via privata, che hanno fatto tanta gavetta, che ci mettono passione e si sbattono sul lavoro. E' però certo che con l'università avrai maggiori possibilità di guadagnarti in maniera più o meno rapida lavori di alto livello (almeno si spera) che possono gratificarti per tutti glia anni che hai speso nello studio (naturalmentre a livello teorico)!
    Tutto dipende dalla tua indole e dalla tua voglia di conoscere e fare!
    odiaman, 23 Giugno 2011
    #4
  5. Giuly1234 Redattore techNews

    Be' ci sono i "grandi" della informatica che non hanno neanche la laurea, parlo di Steve Jobs.. Ma ovviamente loro sono i "creatori" ed erano altri tempi quelli, noi stiamo dietro ai progressi della tecnologia.. Io sinceramente ho grandi prospettive per il futuro.. :p
    Giuly1234, 23 Giugno 2011
    #5
  6. Davide Amministratore

    Giuly1234 said: ↑
    scusate laurearsi in informatica quali vantaggi comporta? Per quanto ne so il diploma basta già per trovare lavoro
    In ingegneria informatica od in informatica?
    Perchè nel primo caso puoi definirti ingegnere, che è figo, nel secondo non hai nessun vantaggio.

    (personalmente trovo inutile studiare in questo modo cose che puoi avere a disposizione tramite internet, subito e meglio...)
    Davide, 24 Giugno 2011
    #6
  7. Davide Amministratore

    TheStig said: ↑
    Io per esempio appena finito le superiori sono andato subito ad un corso sulla gestione delle reti giusto per non stare a girarmi i pollici mentre cerco lavoro.. dopo un paio di mesi ho trovato il posto dove ci sono tutt'ora, all'interno dell' IT di un'azienda che non si occupa d'informatica.. di base come programmatore ma ho anche altre mansioni ..ho avuto proposte anche da software house ma l'idea di programmare e basta non mi piace molto.
    Ecco, secondo me una bella coppia di certificazioni CISCO+MSDN secondo me è molto meglio di una laurea...
    Davide, 24 Giugno 2011
    #7
  8. Giuly1234 Redattore techNews

    Davide said: ↑
    (personalmente trovo inutile studiare in questo modo cose che puoi avere a disposizione tramite internet, subito e meglio...)
    ecco la pensi come me asd, non è che sono pigro e non voglio studiare, ma al posto di 5 anni di università si potrebbero imparare altrettante cose tramite acquisizione di esperienza diretta (nel lavoro) o altre cose..
    Giuly1234, 24 Giugno 2011
    #8
  9. nap80 techBoss

    @Giuly non è sempre così,le basi per quanto vecchie e noiose hanno sempre un certo valore.
    oltretutto oggi non è facile trovare qualcuno che ti dia la possibilità e il tempo d'imparare.
    nap80, 24 Giugno 2011
    #9
  10. Giuly1234 Redattore techNews

    Giusto.. Va be' vediamo alla fine delle superiori il mio livello di conoscienza asd e se sarà il caso di continuare gli studi.
    Giuly1234, 24 Giugno 2011
    #10
  11. whoandwho techNewbie

    comunque ho ecdl, certificazione cisco... ma come programmare non me l ha insegnato nessuno dei 2. solo la scuola superiore, ma visual basic e a grandi linee. ho dovuto fare più cose da solo di quante me ne abbia imparate la scuola superiore. l'università di informatica ti insegna cose ben più "professionali" quali C, Java e php. in più potresti prendere una specialistica e lì le cose affascinano di più ma si complicano molto:intelligenza artificiale, progettazione di videogiochi, sviluppo sistemi operativi ecc. vedi sviluppo di videogiochi: le grandi case che sviluppano videogiochi son tutte americane, francesi, GIAPPONESI..... ecc... in italia, ti faccio un esempio, un programmatore provò a creare un videogioco per i 150 dell'unità di italia.. fu una cacata pazzesca! appunto perchè in italia nessuno approfondisce le proprie conoscenze in questo campo, nonostante i videogiochi, se fatti bene vendono un casino (vedi pes, assassins creed ecc). se tu poi per programmare intendi fare una "calcolatrice" con vba, certo, non ti serve la laurea..... ma se vuoi saper programmare seriamente e avere anche un pezzo di carta che lo certifica... beh, secondo me è meglio l università
    whoandwho, 25 Giugno 2011
    #11
    A Giuly1234 piace questo elemento.
  12. Giuly1234 Redattore techNews

    Quasi quasi ci andrò anche io..
    Giuly1234, 26 Giugno 2011
    #12
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI