• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > La Piazza

Sviluppo tecnologico

Discussione inserita in 'La Piazza' da Giuly1234, 31 Maggio 2011.

Pagina 1 di 3
1 2 3 Avanti >
  1. Giuly1234 Redattore techNews

    Salve a tutti.. Secondo voi tra una decina di anni cosa andrà?
    Nel senso.. Gente come Bill gates, steve jobs hanno fondato delle aziende che ora sono ricche grazie alle loro innovazioni.. infatti qualche anno fa, prima dell' IPad, nessuno sapeva cosa erano i Tablet.. Guardate adesso, tra un po' superano i pc.. Tra un decina di anni invece?
    Ovviamente le nostre saranno solo previsioni in quanto esse si basano sulle conoscenze attuali e non di quelle future.
    Giuly1234, 31 Maggio 2011
    #1
  2. nap80 techBoss

    la Apple è sinonimo di innovazione,mentre il buon vecchio Bill non ha mai inventato nulla e dovrà aspettare un po prima di copiare come al solito per evitare nuove cause.
    nap80, 31 Maggio 2011
    #2
  3. Giuly1234 Redattore techNews

    Però dobbiamo ammettere che windows è il sistema più diffuso.. Con o dopo Linux.
    Comunque adesso i brevetti sono tutti registrati.. Quindi è dura fare qualcosa prima che si venga denunciati per violazione.. Ad esempio la storia recente di Apple e Samsung, che secondo me il samsung galaxy s è tutto copiato.
    Pensate che anche facebook ha registrato i suoi ''tag''.
    Giuly1234, 31 Maggio 2011
    #3
  4. grizzo94 techMod

    Diciamo che Apple certe cose non le ha inventate, nemmeno l'iPod o l'iPad. L'iPod semplicemente lo aveva progettato uno che lavorava per una tale azienda che non gli aveva accettato il progetto. Così lo propose ad Apple che accettò e divenne un fenomeno mondiale.
    I tablet esistevano già solo che Apple ha preso la giusta direzione, ha preso il già collaudato iOs di iPhone e l'ha "ingrandito" e messo sul tablet della mela.
    grizzo94, 31 Maggio 2011
    #4
  5. nap80 techBoss

    su quello che ha combinato la M$ ne potremmo parlare per molto,però rovineremmo la discussione,quindi chiudo qui la cosa.
    per il resto la verità è questa,la Apple e pochi altri sono in continuo sviluppo,mentre tutti il resto si adeguano.
    quindi per avere un'idea di cosa avremo nei prossimi anni,sarebbe da tenere d'occhio i progetti in cantiere in casa Jobs.
    nap80, 31 Maggio 2011
    #5
  6. grizzo94 techMod

    Però è un po' ingiusto, ora quando qualcuno fa qualcosa di veramente innovativo non viene considerato..
    grizzo94, 31 Maggio 2011
    #6
  7. Davide Amministratore

    Entro dieci anni, in ambito puramente tecnologico, dico la mia;

    -La maggior parte dei libri cartacei saranno scomparsi o quantomeno non più in vendita
    -Testate senza contributi pubblici chiuderanno la versione stampata
    -Gireremmo tutti con un dispositivo capace di farci navigare in internet e cavolate varie. Lo stesso dispositivo probabilmente sostituirà prima il contante quindi le chiavi di casa
    -Molti negozi scompariranno gradualmente, la teoria della long tail non scherza; compreremo quasi di tutto online
    -Il web come lo conosciamo ora sarà probabilmente un ricordo. Non avremmo più siti web ma applicazioni web.
    -Facebook sarà la più grande bolla web dopo quella dei dotcom (incerto, ma ci spero)
    -Internet verrà regolamentato e regolato dai governi, che in accordo con gli isp avranno mezzi per censurare il pensabile
    -La concezione di copyright verrà stravolta

    (quì mi fermo ma ci sarebbe tanto altro, devo ricordami di rileggere tra dieci anni :))
    Davide, 31 Maggio 2011
    #7
  8. Giuly1234 Redattore techNews

    Ma affidandoci troppo alla tecnologia si rischierà tanto, basta pensare agli hacker in giro.
    Giuly1234, 31 Maggio 2011
    #8
  9. nap80 techBoss

    gli hacker ci saranno sempre,ma sicuramente anche mezzi per difendersi saranno evoluti.
    poi quella di Davide è solo una previsione,pure abbastanza brutta,visto che a causa di tutta questa tecnologia siamo già abbastanza rincoglioniti adesso.
    nap80, 1 Giugno 2011
    #9
  10. Davide Amministratore

    Il 90% o forse più del denaro al mondo esiste solo come numero in un computer.
    Stiamo già rischiando tanto.
    Davide, 1 Giugno 2011
    #10
  11. grizzo94 techMod

    Per il discorso dei libri non sono d'accordo, per me non spariranno mai.
    Quando arrivò la televisione la gente pensava che nessuno sarebbe più andato al cinema e invece..
    Io ho un Kindle ed è fantastico, ma ci sarà sempre della gente che apprezzerà di più i libri cartacei.
    grizzo94, 1 Giugno 2011
    #11
  12. Davide Amministratore

    Eh, buona parte ho detto. Buona parte della diffusione dei libri sarà elettronica.
    Sicuramente almeno per i prossimi cento anni avremmo ancora libri e librerie, ci mancherebbe altro! Poi... boh!
    Davide, 1 Giugno 2011
    #12
  13. Minore_Armonico techUser

    Fossi stato un po' più grande avrei potuto guardare indietro e pensare "Cosa mi aspettavo per il 2000, negli anni '90?". Purtroppo negli anni '90 ci sono nato, quindi molto domande posso evitarmele.

    Direi che saremo molto più "spiati" di quanto lo siamo ora e che vivremo una vita più leggera quindi più felice (il che non implica necessariamente che sia una cosa migliore).

    Ciao a tutti,
    Minore_Armonico
    Minore_Armonico, 2 Giugno 2011
    #13
  14. Davide Amministratore

    In che senso una vita più leggera? Meno lavoro manuale intendi?
    Davide, 2 Giugno 2011
    #14
  15. Minore_Armonico techUser

    Ciao Davide,

    Esattamente, parlo anche di quello. Mi riferisco anche, però, al fatto che sicuramente avremo meno problemi per la testa. Ho notato che gradualmente la gente pensa di meno e ha "meno idee proprie"; una sorta di lobotomizzazione, diciamo.

    Ciò, dal basso dei miei sedici e umili anni, penso sia dovuto al fatto che la tecnologia ci rende sempre più pigri e che ci da tutto e subito.

    Ciao a tutti,
    Minore_Armonico
    Minore_Armonico, 2 Giugno 2011
    #15
  16. Davide Amministratore

    Non darei la colpa alla tecnologia ma alla società, la pappa pronta è comoda da dare ad ingurgitare al popolino.
    Davide, 2 Giugno 2011
    #16
  17. franz72 techAdvanced

    Per il futuro temo questo..
    http://archiviostorico.corriere.it/...lese_microchip_nel_corpo_co_0_000419739.shtml
    Ma non tra 10 anni.
    franz72, 12 Luglio 2011
    #17
  18. Davide Amministratore

    Ma tipo teorie complottiste da microchip alla zeitghest o qualcos'altro?
    Davide, 12 Luglio 2011
    #18
  19. franz72 techAdvanced

    Sai quando si trattano questi argomenti... è anche difficile dire cosa ne pensi.. soprattutto per cercare di non essere fraintesi.. questa è un'ipotesi..
    Certo è una cosa che se per ragioni di sicurezza diventa obbligatoria alla nascita.. come sorta di carta d'identità.. e per effettuare pagamenti e per avere assistenza sanitaria.. tutti saranno costretti a farla.. consapevoli di essere spiati e sorvegliati giorno e notte.
    Vedendo come va il mondo.. è certo che già al giorno d'oggi il punto numero uno nella lista delle cose da fare di una nazione... c'è la sicurezza.
    Un mondo insicuro rovina la vita a tutti... e questo chip (magari non proprio questo) permetterebbe di controllare tutto e tutti.. quindi di vivere in un mondo migliore.
    Non stiamo parlando di un utopia .. il microchip è già stato pensato come puoi vedere.. riesce a trasmettere le emozioni..
    franz72, 13 Luglio 2011
    #19
  20. Davide Amministratore

    :)

    Concordo, con buona parte del tuo discorso.

    Tuttavia, il chip in oggetto di 11 anni fa non trasmette emozioni, era quello a cui lo scienziato sarebbe voluto arrivare ma non ci è sicuramente riuscito. Al massimo poteva liberare endorfina o qualche altro ormone toh... Ma fidati siamo ben distanti dal controllare il cervello umano tramite computer (ci sono modi più tradizionali e sperimentati sul campo che funzionano meglio :p)
    Davide, 13 Luglio 2011
    #20
Pagina 1 di 3
1 2 3 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI