• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

problema all'orologio bios

Discussione inserita in 'Hardware' da anuska, 9 Marzo 2008.

Pagina 1 di 4
1 2 3 4 Avanti >
  1. anuska techNewbie

    problema all'orologio bios

    Ciao a tutti. Ho un problema che non riesco a risolvere:

    PC quasi nuovo all'accensione resetta l'orologio del bios.

    Questo accade se si spegne e si stacca anche la spina di alimentazione. Se si spegne soltanto, senza staccare la spina, non resetta nulla e mantiene l'orario. Ho provato a cambiare la batteria del CMOS e anche la scheda madre. Il problema si ripresenta sempre. Altri due PC collegati alla stessa rete e alle stesse periferiche funzionano benissimo anche staccando la spina. Solo questo resetta l'orario e la data e all'accensione avvisa:

    "date/time not set press F1.... press F2....."

    Non so più cosa pensare: sensibilità esagerata di questo PC in particolare alla rete elettrica utilizzata, programma windows difettoso, alimentatore (ha meno di un anno però....)?????

    Se avete qualche consiglio/suggerimento grazie
    anuska, 9 Marzo 2008
    #1
  2. Davide Amministratore

    Hai provato ad aggiornare il bios? Se non lo sai fare però non lo fare
    Davide, 9 Marzo 2008
    #2
  3. anuska techNewbie

    si è aggiornato. la scheda madre è stata appena cambiata in garanzia proprio perchè faceva lo stesso problema e si pensava dipendesse da un difetto della mobo. Cambiata questa però (con un modello simile perchè il precedente non era più in produzione) il problema è rimasto tale e quale.
    anuska, 9 Marzo 2008
    #3
  4. Falko techBoss

    Prova a ricontrollare la batteria anche... capita spessissimo che questa non si connetta bene e che quindi il sistema non tenga salvate le conf in bios, al limite un goccio (poco!) di liquido per deossidare i contatti sulle lamelle di alloggio della batteria :)

    Se non funzionasse la soluzione migliore è quella detta da Davide (che quoto appunto :D )
    Falko, 9 Marzo 2008
    #4
  5. anuska techNewbie

    ok, proverò a metterne un'altra. Domani mattina vedrò se ripresenta il problema perchè, mentre con la vecchia MOBO bastava lasciare il pc spento (senca cavo alimentazione) per pochi secondi per avere il problema, con la nuova mobo si presenta il problema solo dopo un po' più tempo (da quanto ho potuto sinora vedere, la nuova mobo è installata da tre giorni). Vi farò sapere. intanto grazie e ciao
    anuska, 9 Marzo 2008
    #5
  6. Falko techBoss

    Prova anche con la vecchia batteria comunque...

    Trucchetto: quando levi la batteria ed il pc è sconnesso dall'alimentazione potresti anche scaricarne i condensatori premendo il pulsante di power... ;)2 I pc vecchi scaricavano + velocemente perchè l'alimentatore non lavorava come gli attuali atx (de facto usavano spesso un bottone meccanico e li dovevi spegnere a mano)
    Falko, 9 Marzo 2008
    #6
  7. anuska techNewbie

    il pulsante di accensione devo premere a PC spento? ok provo

    ma secondo voi se non risolvo può essere un problema all'alimentatore? Un problema che causa solo l'azzeramento dell'orologio (e varie configurazioni bios)?
    anuska, 9 Marzo 2008
    #7
  8. Falko techBoss

    a pc scollegato dall'alimentazione, premendolo vedrai accendersi per una frazione di secondo le lucette, comunque non farlo troppo frequentemente questo giochetto,

    Nb: Se come ha detto Davide si trattasse di un problema al firmware del bios puoi anche valutare di resettare la stessa usando un apposito jumper presente sulla stessa mobo, i pin necessari li trovi sulla documentazione della stessa alla voce "reset cmos", ovviamente se sai metterci mano ;)2
    Falko, 9 Marzo 2008
    #8
  9. anuska techNewbie

    ho fatto reset cmos, verificato l'esatta posizione del ponticello e aggiornato il bios. ho provato anche la procedura per scaricare i condensatori ma, quando ho premuto il tasto power non si è accesa nessuna lucetta (forse ho schiacciato per troppo breve tempo?). Verificherò domani mattina, dopo uno spegnimento lungo se il problema persiste o se è risolto. Vi saprò dire.....
    anuska, 9 Marzo 2008
    #9
  10. Davide Amministratore

    Per la mia esperienza, se proprio vuoi stare largo un'ora è più che sufficiente (perchè si scarichino bene i condensatori)

    Comunque buona fortuna!
    Davide, 9 Marzo 2008
    #10
  11. anuska techNewbie

    Stamattina solito problema. Siccome dopo mezz'ora di spegnimento il problema non si presenta e dopo un'intera notte invece si, penso sia proprio una questione di condensatori scarichi. Possibile che, quando sono scarichi, al riavvio della corrente causi il reset del bios?
    anuska, 10 Marzo 2008
    #11
  12. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    Mi sembra strano, dico una cavolata, hai provato a cambiare la batteria a litio ?





    Lord_Of_Psycho
    Lord_Of_Psycho, 10 Marzo 2008
    #12
  13. anuska techNewbie

    si. ho provato anche a cambiare batteria.... è un rompicapo....
    anuska, 10 Marzo 2008
    #13
  14. Davide Amministratore

    Sei sicuro che la batteria non venga scaricata per qualche contatto?
    Davide, 10 Marzo 2008
    #14
  15. anuska techNewbie

    ma dove dovrebbe essere questo contatto? sulla scheda madre o altrove? perchè se fosse sulla scheda madre mi sembra strano che lo faccia su due schede diverse....
    anuska, 10 Marzo 2008
    #15
  16. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    Due schede diverse?





    Lord_Of_Psycho
    Lord_Of_Psycho, 10 Marzo 2008
    #16
  17. anuska techNewbie

    si, prima una p5pl2 asus ora una p5b asus
    anuska, 10 Marzo 2008
    #17
  18. Davide Amministratore

    Quindi con due schede madri diverse lo stesso problema?

    Che componenti hai "tenuto" che possono influire sulla batteria?
    Davide, 10 Marzo 2008
    #18
  19. anuska techNewbie

    tutto il resto l'ho tenuto, 2 ram, scheda madre, hard disk, processore, lettore DVD e floppy, alimentatore, ecc., a quanto sembra non è neppure servito reinstallare windows, c'è lo stesso di prima
    anuska, 10 Marzo 2008
    #19
  20. Davide Amministratore

    Allora abbiamo dedotto che il problema non può essere ne la mb ne il bios.. o derivati.

    Sarà banale.. ma hai la possbilità di verificarlo, cambiando componenti fino a quando non trovi quello infetto?
    Davide, 10 Marzo 2008
    #20
Pagina 1 di 4
1 2 3 4 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI