• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > La Piazza

Governo monti

Discussione inserita in 'La Piazza' da bacasuoro, 17 Novembre 2011.

Pagina 1 di 5
1 2 3 4 5 Avanti >
  1. bacasuoro techBoss

    ciao a tutti!
    volevo iniziare una discussione riguardante il governo monti.
    a mio parere e un pò presto per giudicare anche se da quel poco che ho seguito la situation, non mi sembra un grande genio.
    voi che ne pensate?
    bacasuoro, 17 Novembre 2011
    #1
  2. Falko techBoss

    Anche se preferisco evitare i discorsi politici (dato che son fermamente schierato, rischierei di litigare poi con qualcuno) lascio solo un link che spiega chi è questo individuo :)
    Falko, 17 Novembre 2011
    #2
    A Andy58 e Davide piace questo elemento.
  3. nap80 techBoss

    anche io preferisco mantenere le distanze dalla politica,quindi aggiungo solo una cosa.
    se i politici fossero minimamente inteligenti non saremmo in questa situazione.
    nap80, 17 Novembre 2011
    #3
    A Andy58, bacasuoro, odiaman e 1 un'altra persona piace questo elemento.
  4. Davide Amministratore

    Io personalmente, sono incazzato nero.
    Ma non ci sta problema, apro una società in svizzera con filiale italiana.



    Ho scritto offese, le ho cancellate. Che nervoso.
    Davide, 18 Novembre 2011
    #4
    A Andy58, mamar1 e odiaman piace questo elemento.
  5. odiaman techMod

    Sono rimasto senza parole dopo aver visto quel video!
    Io tendenzialmente non voglio fare dietrologie sulla questione, ma adesso ho da che riflettere, e anche molto!
    Una curiosità: siccome ho visto il video senza audio, leggendo solo i sottotitoli, e non sapendo altra lingua se non l'italiano (e uno scarso ma sempre efficace inglese), qualcuno che sa più dell'italiano, sa dirmi se quella traduzione è veritiera?
    Comunque, tanto per far vedere tutte le faccie della medaglia, credo che da quel personaggio sia giustificabile un tale intervento, anche nell'eventualità in cui quanto detto non sia la verità. Questo personaggio infatti fa parte di un partito inglese ultraconservatore e antieuropeo. Detto questo se volete approfondire vi do un unico link con il quale approfondire il discorso su questa persona: http://it.wikipedia.org/wiki/Nigel_Farage
    odiaman, 19 Novembre 2011
    #5
  6. Rondell techMod

    nap80 said: ↑
    anche io preferisco mantenere le distanze dalla politica,quindi aggiungo solo una cosa.
    se i politici fossero minimamente inteligenti non saremmo in questa situazione.
    e anche trovandoci in questa situazione se fossero un minimo intelligenti non rimetterebbero l'ici sulla prima casa (forse l'unica cosa sensata che ha fatto il governo berlusconi), ma per recuperare fondi toglierebbero auto blu e vitalizi, ma guai a toccare i loro privilegi, sia a destra che a sinistra
    Rondell, 19 Novembre 2011
    #6
    A Andy58 piace questo elemento.
  7. odiaman techMod

    Secondo me la rimozione dell'ICI è stata una cosa pessima, perchè questo ha determinato l'ipoverimento dei comuni, cosa che ha portato a grave condizioni di precarietà locali oltre a gravi e grottesche manovre da parte del governo per potervi rimediere (senza tornare sui suoi passi), peggiorando la situazione (dicesi incorporamento dei piccoli comuni). Io sono favorevole al reintegro dell'ici perchè purtroppo la sua rimozione ha creato nuove modalità di evasione. Non sono nati nuovi furbetti ma al contrario si è data la possibilità ai furbetti di marciarci sopra. L'ici prevede che su tutte le case di proprietà (prima o seconda, o n casa), in base alle dimensioni e altri parametri calcolabili, bisogna pagare una certa quota al comune, cosa che riempe le casse comunali (evitando stratagemmi di ogni tipo per tirare su soldi). La rimozione dell'ici sulla prima casa significa che sulla prima casa non paghi nulla, ma sulle n case si. Peccato che certi individui, oltre ai soliti che si dimostrano nullatenenti, fanno in modo che la seconda casa figuri come la prima, e così via, in modo tale da non pagare nulla e metterlo in quel posto (come al solito) alla comunità. Insomma, piuttosto che dare modo a certi individui di fare del male verso tutti, preferisco che tutti paghino, prima o seconfa casa che sia. Questo naturalmente non assicura che tutti pagheranno e non si debellerà l'evasione, ma si da maggior respiro ai comuni. Essendo poi la casa un bene (qual'ora posseduta), come la macchina, anche se con estrema fatica da parte di alcune famiglie (e questo ne sono ben consapevole), è democraticamente giusto che si applichino delle tassazioni, ponderate in base all'entità del bene (se hai una casa grande è perchè te la puoi permettere, quindi paghi di più), come alla fine si fa con la macchina. In fondo chi non ha una casa di proprietà, cioè in affitto, l'ici non la paga. Ovviamente si vanno a colpire ancora i cittadini, sopratutto quelli non abbienti che sono quelli che ci smenano sempre, per colpa dei soliti furbi (spesso i più abbienti, che si fottono di tutto solo per un loro tornaconto), e questo è un grave male, sopratutto in questi momenti bui. Detto questo ritengo giusto quanto detto da Rondell, ossia è giusto che siano i politici i primi a dare l'esempio, a eliminare i loro privilegi, le loro pensioni, i loro stipendi da nababbi, tutti i vantaggi che li rendono sopra la legge, che diventino finalmente cittadini al servizio del cittadino, che si sgasino e tornino sulla terra. E' necessario eliminare tutte i costi inutili dello Stato e dare tutti i fondi e le condizioni necessarie alle nostre forze dell'ordine per controllare il territorio e individuare gli evasori e i furbi, copirli duramente sul patrimonio e sulla loro vita (se necessario anche il carcere). In fondo verso questi individui, un po' di repressione non fa male. Chi è pulito, paga e si smena per farlo, dorme sonni tranquilli. Chi ha la coscienza sporca deve, per la prima volta nella storia intaliana, dormire male la notte!
    odiaman, 19 Novembre 2011
    #7
  8. Davide Amministratore

    La traduzione è precisa alla lettera.. :|

    Se vuoi una versione più completa con un po di background:

    Davide, 19 Novembre 2011
    #8
  9. odiaman techMod

    Guarderò il video, grazie Davide!
    odiaman, 19 Novembre 2011
    #9
  10. Falko techBoss

    odiaman said: ↑
    Una curiosità: siccome ho visto il video senza audio, leggendo solo i sottotitoli, e non sapendo altra lingua se non l'italiano (e uno scarso ma sempre efficace inglese), qualcuno che sa più dell'italiano, sa dirmi se quella traduzione è veritiera?
    Si, è perfetta
    Falko, 20 Novembre 2011
    #10
  11. odiaman techMod

    Grazie mille! Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio...
    odiaman, 20 Novembre 2011
    #11
  12. Davide Amministratore

    http://www.youtube.com/watch?v=_3QoUEHDqog
    Davide, 26 Novembre 2011
    #12
  13. mamar1 techNewbie

    Bene, mi inserisco nella conversazione subito dopo il "parto" salva Italia. Ma noi, chi ci salva? Tanto un bel ladro se ne è andato a riposo da una partecipazione statale con una buonuscita di 5.000.000 (spero di aver messo tutti gli zeri)!
    Ora vado a guardarmi i video postati, peccato che non ho l'audio, ma credo sarà abbastanza per...esplodere! Ciao e coraggio.
    mamar1, 5 Dicembre 2011
    #13
  14. nap80 techBoss

    finalmente è prono il piano per uscire dalla crisi,adesso possiamo gioire e dire che quest'uomo è un vero statista,veramente possimo dire che ha fatto un ottimo lavoro,io non avrei mai pensato di recuperare soldi in questo modo.
    io che sono ignorane in materia,volevo solo fare una domanda,giusto per organizzarmi:
    ma quando fallice un paese che succede dopo?
    nap80, 6 Dicembre 2011
    #14
  15. Batta7 techBoss

    non ti è piaciuto il piano per la crisi?
    Batta7, 6 Dicembre 2011
    #15
  16. nap80 techBoss

    Batta7 said: ↑
    non ti è piaciuto il piano per la crisi?
    forse mi sono spiegato male,io sono solo un lavoratore che ha moglie e 3 figli a carico,mutuo da pagare e lavoro una settimana si e un no.
    fortunatamente ho un reddito più alto della media degli italiani,e già mi vedo alle strette,ma come pretendono che si possa pagare ancora,se pure riesci a pagare i soldi per continuare a far girare l'economia da dove dobbiamo prenderli.
    io capisco la vostra età giovane e molti di questi problemi non vi colpiscono direttamente e la prendete più alla leggera,però vi invito a riflettere su quello che sta accadendo,credo che ormai siamo arrivati al principio di una rivolta.
    nap80, 7 Dicembre 2011
    #16
    A odiaman piace questo elemento.
  17. Batta7 techBoss

    hai ragione un lavoratore con famiglia a carico viene colpito più direttamente di un giovane come me, però non so te ma io mi immaginavo già quello che sta per accadere, non sarà una passeggiata, abbiamo vissuto per anni al di la delle nostre possibilità l'italia ha sperperato per anni soldi senza attuare niente per poi riprenderseli, ora è andato su un governo che in qualche settimana ha fatto qualcosa che doveva essere fatto anni fa, anzi qualche anno fa ancora eravamo in "tempo" o perlomeno il cambiamento poteva essere più ammortizzato, ora non c'è tempo, queste riforme ricadranno anche su di me però sinceramente non so se con un po di inconsapevolezza sono fiducioso, le generazioni di questi tempi compresa la mia sicuramente pagheranno caro, però dall'altra ci potrà essere un futuro che di questi tempi non so per quanto ancora ci potrà essere....il rammarico più grande è che potevamo evitarlo senza dubbio......ma siamo italiani.........
    Batta7, 7 Dicembre 2011
    #17
  18. Falko techBoss

    nap80 said: ↑
    forse mi sono spiegato male,io sono solo un lavoratore che ha moglie e 3 figli a carico,mutuo da pagare e lavoro una settimana si e un no.
    Sei già fortunato, io sto vedendo un fottìo di gente senza lavoro che giustamente non sa più a che santo votarsi...

    nap80 said: ↑
    [CUT] io capisco la vostra età giovane e molti di questi problemi non vi colpiscono direttamente e la prendete più alla leggera,però vi invito a riflettere su quello che sta accadendo,credo che ormai siamo arrivati al principio di una rivolta.
    Sono esattamente daccordo con te, se può consolarti io sono più o meno nella tua stessa situazione (ho una persona completamente a carico) e a fine mese arrivarci è un miracolo (per ora, più avanti vediam se ci si arriverà...)

    Ps: Se vuoi capire cosa succede in caso di "bancarotta dello stato" devi cercare con il termine "default" che in politica è usato per indicare appunto la bancarotta in questo senso (come mi ha spiegato un amico politicamente attivo sul cremonese)

    Batta7 said: ↑
    [CUT]abbiamo vissuto per anni al di la delle nostre possibilità l'italia ha sperperato per anni soldi senza attuare niente per poi riprenderseli, ora è andato su un governo che in qualche settimana ha fatto qualcosa che doveva essere fatto anni fa, anzi qualche anno fa ancora eravamo in "tempo" o perlomeno il cambiamento poteva essere più ammortizzato,
    In pratica quello che diceva di fare Mr. Prodi quando ha introdotto la sua finanziaria, col bellissimo risultato che ha messo le basi per ciò che ORA si sta facendo (pagamenti oltre ad un certo tot vincolato alle banche); non so voi, ma a me la banca per ridarmi i MIEI soldi mi fanno pagare (e nemmeno poco), e se si considera che uno stipendio si deve per forza percepire a mezzo bancario (a meno di voler passare da fraudolenti vista la legislatura) in pratica hanno vincolato TUTTI ad avere il conto ... Mi si spieghi come può quindi un precario che magari non lavora per MESI (succede) a pagare i costi di gestione.

    Batta7 said: ↑
    ora non c'è tempo, queste riforme ricadranno anche su di me però sinceramente non so se con un po di inconsapevolezza sono fiducioso, le generazioni di questi tempi compresa la mia sicuramente pagheranno caro, però dall'altra ci potrà essere un futuro che di questi tempi non so per quanto ancora ci potrà essere....il rammarico più grande è che potevamo evitarlo senza dubbio......ma siamo italiani.........
    Fiducioso di uno che mette una tassa patrimoniale alle classi "meno abbienti" (ovvero la maggioranza della gente) e che per vie traverse avvantaggia chi sta bene già di suo?
    Non mi dilungo oltre, basti dire che concordo al 200% con Nap80 : qui ci sono seriamente le basi di una rivolta (Nb: della serie "storia maestra inascoltata di vita", negli anni antecedenti alla 1° e 2° guerra mondiale buttate un'occhio a come era la situazione politico/finanziaria...)
    Falko, 7 Dicembre 2011
    #18
    A Andy58 e odiaman piace questo elemento.
  19. nap80 techBoss

    io posso capire il momento,ma andare oltre la possibilità economia delle persone,a cosa può servire?
    io ho due amici che lavorano e unendo gli stipendi arrivano a malapena a 2000$,hanno due bambini piccoli,oltre al mutuo e le solite spese,hanno anche due auto per poter andare a lavorare,in questi giorni erano in banca per chiedere un fido di 3000$,ma da gennaio non so come si metterà per loro.
    il premier parla di una cosa equa,certo che è equa,l'hanno preso la sempre gli stessi,è inutile che dicono di aver raddoppiato il bollo a chi possiede una Ferrari,perché pagari 2000$ o 4000 non fa molta differenza,sopratutto perché si trovano in posti di comando che gli permettono di rientrare in queste spese,sopratutto evadendo.
    nap80, 7 Dicembre 2011
    #19
    A odiaman e Falko piace questo elemento.
  20. Davide Amministratore

    Mi sento molto fortunato leggendo questi messaggi... Ad esempio non avrei mai detto che il buon Falko avesse problemi economici, assolutamente...
    Davide, 7 Dicembre 2011
    #20
Pagina 1 di 5
1 2 3 4 5 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI