• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Accedere a dati su partizione "inesistente"

Discussione inserita in 'Software' da AntoKr, 26 Ottobre 2010.

Pagina 1 di 3
1 2 3 Avanti >
  1. AntoKr techNewbie

    Salve, ho dei dati su una partizione che non riesco a vedere in nessun modo... Non chiedetemi come ho fatto perchè è una storia lunga... comunque la partizione contenente i dati è quella "senza nome" (partizione primaria) che c'è in questo screenshot... come potrei accedere ai dati e recuperarli??
    Immagine.png
    AntoKr, 26 Ottobre 2010
    #1
  2. AntoKr techNewbie

    ah premetto che se clicco col destro sulla partizione, mi è possibile cliccare solo sulla voce ELIMINA, e su nessun altra >_<
    AntoKr, 26 Ottobre 2010
    #2
  3. nap80 techBoss

    sinceramente non ho mai visto una cosa del genere,io userei un cd linux,per accedere alla partizione,poi sposterei i dati in quella di sistema,per poi riunirle di nuovo e ricrearle come si deve.
    nap80, 27 Ottobre 2010
    #3
  4. TheStig techUser

    pur essendo una storia lunga ci devi dire come hai fatto XD ...perchè vedo che non indica nemmeno il filesystem... a meno che non sia un filesystem che windows non può vedere tipo ext3/ext4 di linux...
    TheStig, 27 Ottobre 2010
    #4
  5. weedo techBoss

    Io ho già visto una situazione del genere proprio quando ho formattato una partizione in ext4,windows non è in grado di accedervi ma sa che lì c'è una partizione..
    weedo, 27 Ottobre 2010
    #5
  6. AntoKr techNewbie

    vi dico come ho fatto... ma non prendetemi per scemo o incapace... ahahah stavo installando una versione di linux sull hd e quando sn arrivato al punto di creare una partizione per l area di swap, per la fretta, l ho assegnata a questa partizione qui (su cui c'è (o era) installato win7)... non me ne sono accorto e ho avviato il processo (anche se per fortuna non ha formattato la partizione.. o almeno penso)... quindi dovrei trovare un modo per accedere all area di swap oppure convertirla in ntfs (non so se sia possibile).. cmq ora sn da ubuntu, e logicamente non visualizza la partizione in questione (visto ke appunto si tratta della partizione di swap)... soluzioni? xD
    AntoKr, 27 Ottobre 2010
    #6
  7. nap80 techBoss

    da ubuntu devi guardare da gestore dischi,credo che la partizione sia stata formattata,hai creato 280Gb di swap.spero che i file non siano importanti,al momento non mi viene in mente niente che possa farteli recuperare.
    nap80, 27 Ottobre 2010
    #7
  8. AntoKr techNewbie

    però c era il segno di spunta "formatta" e io nn l ho messo, quindi ho ancora una speranza? che dite?
    AntoKr, 27 Ottobre 2010
    #8
  9. nap80 techBoss

    magari ha solo cambiato il filesystem,il problema è che devo vedere se c'è un modo per restaurarlo.
    nap80, 27 Ottobre 2010
    #9
  10. AntoKr techNewbie

    infatti.. è proprio quello che ho pensato io... cmq andando su amministrazione>gestione disco su ubuntu, vedo la partizione... alla voce EDIT c'è la voce type, con parecchi file system... mi sa che questo è un modo per cambiare il filesystem... il fatto è ke quando lo cambio, mi da un errore... :(
    AntoKr, 27 Ottobre 2010
    #10
  11. AntoKr techNewbie

    l'errore che mi da è il seguente: ERROR MODIFYING PARTITION: an error occurred while performing an operation on "300GB swap space" (partition 2 of ATA WDC....ecc ecc...): unknown error. DETAILS: Message did not receive a reply (timeout by message bus)
    AntoKr, 27 Ottobre 2010
    #11
  12. nap80 techBoss

    è normale che ci siano errori,l'area di swap serve per la memoria di sistema,quindi dovrebbe essere vuota.
    sto guardando se c'è un modo per riconvertire la partizione,almeno che sia possibile riprendere i dati.
    nap80, 27 Ottobre 2010
    #12
  13. AntoKr techNewbie

    intanto ti ringrazio per la disponibilità :)
    AntoKr, 27 Ottobre 2010
    #13
  14. nap80 techBoss

    allora,per adesso ho trovato questo
    http://www.traffyk.com/2007/08/20/come-leggere-partizioni-linux-ext2-ext3-e-swap-su-windows/
    inizia a vedere se riesci a fare qualcosa,in attesa di trovare qualcosa di meglio.
    nap80, 27 Ottobre 2010
    #14
  15. AntoKr techNewbie

    reinstallo windows visto k si è danneggiata anke l altra partizione su cui avevo istallato w7 per supporto.. -.-° e ti faccio sapere
    AntoKr, 27 Ottobre 2010
    #15
  16. nap80 techBoss

    se hai un Xp è meglio,non so se Seven sia ben digerito da questo driver,però dalle immagini sembra di si.
    nap80, 27 Ottobre 2010
    #16
  17. AntoKr techNewbie

    nono ho solo 7 al momento... ora sono da un altro pc e sto installando w7..
    AntoKr, 27 Ottobre 2010
    #17
  18. nap80 techBoss

    ok fa lo stesso.
    nap80, 27 Ottobre 2010
    #18
  19. AntoKr techNewbie

    è fermo da un ora a "completamento installazione" -.-°°°°°°
    AntoKr, 27 Ottobre 2010
    #19
  20. TheStig techUser

    secondo me ti conveniva fare prima una bella formatazione con il live cd di ubuntu...
    TheStig, 27 Ottobre 2010
    #20
Pagina 1 di 3
1 2 3 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI