• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Gnome 3 su mint

Discussione inserita in 'Software' da lore97, 6 Novembre 2011.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. lore97 techAdvanced

    Ciao a tutti raga. Ultimamente ho voluto rendere il mio mint più bello, installando vari desktop grafici. Volevo anche installare gnome 3, ma non so se poi mi sostituisce gnome 2 e, siccome ho personalizzato gnome 2 di brutto e non vorrei perdere tutto il lavoro svolto, volevo sapere se gnome 3 mi va a sostituire gnome 2 o se posso avviare tutti e 2.
    lore97, 6 Novembre 2011
    #1
  2. magoo49 techAdvanced

    Non dovrebbe cancellarlo, poi all'accesso utente puoi scegliere il desktop che preferisci.
    Io ho provato questa versione di Ubuntu:
    http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1571&Itemid=33
    magoo49, 6 Novembre 2011
    #2
  3. lore97 techAdvanced

    OK. Grazie. Ora provo.
    lore97, 6 Novembre 2011
    #3
  4. nap80 techBoss

    non dovrebbe in quanto Gnome3 per le Debian based esiste solo come shell,personalmente ne farei a meno di provarla così.
    nap80, 7 Novembre 2011
    #4
  5. lore97 techAdvanced

    Sono riuscito senza sostituire gnome2, ma non è un granché.
    lore97, 7 Novembre 2011
    #5
  6. nap80 techBoss

    purtroppo è ancora allo stadio iniziale,ma ha buoni margini di miglioramento.
    il problema è che Gnome avrà sempre uno sviluppo secondario e ci vorra molto tempo per avere qualcosa di concreto.
    nap80, 8 Novembre 2011
    #6
  7. weedo techBoss

    Poi non capisco molto il progetto, gnome shell e il pannello in basso non si integrano bene come idea secondo me, avrebbe più senso concentrarsi sulla modalità fallback
    weedo, 8 Novembre 2011
    #7
  8. grizzo94 techMod

    Io semplicemente non la capisco :confused:
    grizzo94, 8 Novembre 2011
    #8
  9. nap80 techBoss

    non mi esprimo più do tanto,perché non avrei mai sostituito la semplicità del vecchio Gnome con queste interfacce.
    infatti nel futuro dei miei pc,ci vedo solo KDE.
    nap80, 9 Novembre 2011
    #9
    A Falko piace questo elemento.
  10. weedo techBoss

    Intanto Mint ha superato Ubuntu su Distrowatch, per quanto possa valere è comunque un dato significativo
    Nap tutti hanno paura del cambiamento, ma con un po' di costanza si può scoprire in Gnome 3 un mondo fantastico.
    Restano sempre i DE minori per un'esperienza un stile classico..
    Ma forse lo dico perchè a me gnome 2.3 faceva schifo, non riuscivo a usarlo e optavo per LXDE
    weedo, 9 Novembre 2011
    #10
  11. nap80 techBoss

    le classifiche di Distrowatch non valgono più un soldo bucato,anche PcLinuxOS è stata in cima per un bel po di tempo,ma ce la filavamo in pochi,giustamente se no si fa così non si smuoverebbero mai le cose,avremmo noiosamente Ubuntu in cima da anni.
    non credo che sia il cambiamento che mi dia fastidio,è proprio l'interfaccia che non trovo idonea ai pc fissi,ho lo stesso problema con Win8,ogni volta che andavo sul pulsante start e mi si aprivano quei pannelli mi rodeva il fegato,io voglio un menù,che è la cosa più istantanea semplice e normale.
    in meno di un quarto d'ora o riformattato.
    la grafica è sempre un fattore importante per attrarre nuovi utenti,ma per chi lavora veramente con i pc queste interfacce possono risultare veramente scomode.
    poi sono sempre impressioni personali.
    nap80, 9 Novembre 2011
    #11
  12. weedo techBoss

    Appunto in un quarto d'ora non puoi farti un giudizio su una cosa, ora per arrivare a quello che sto cercando ci metto un nano secondo rispetto al classico menu, anche se all'inizio io non ci capivo molto! Ma ora col tempo ho capito quanto sia veloce.
    Comunque valgono non nel dire che mint ha più utenti di ubuntu ovvio, ma se una distro che è prima dal 2005 viene superata da una sua derivata un significato ce l'avrà no?
    weedo, 9 Novembre 2011
    #12
  13. nap80 techBoss

    forse nei vari parametri per la classificazione viene premiato anche il lavoro svolto,allora potrebbe avere un significato.
    comunque la cosa peggiore che poteva accadere questa scissione tra Ubuntu e Gnome3 che sta complicando ulteriormente le cose.
    nap80, 9 Novembre 2011
    #13
    A Falko piace questo elemento.
  14. weedo techBoss

    Beh credo riguardi i contatti della pagina, ma la gente che va su distrowatch non è un campione rappresentativo di utenti.
    Comunque la scissione che è avvenuta ha un colpevole solo da un lato
    weedo, 9 Novembre 2011
    #14
  15. nap80 techBoss

    purtroppo Ubuntu è un treno in corsa che non si ferma più ad aspettare nessuno,questo è un vero peccato,perchè molti utenti di questa distro potevano fare molto per Gnome,invece stanno mollando la distro e non fanno nulla per il WM,questo sta diventando controproducente per tutti.
    fortunatamente KDE dalla 4.5 è riuscita a rimettersi in carreggiata alla grande,se no erano cavoli amari per chi ama questo mondo.
    nap80, 10 Novembre 2011
    #15
  16. weedo techBoss

    nap80 said: ↑
    purtroppo Ubuntu è un treno in corsa che non si ferma più ad aspettare nessuno,questo è un vero peccato,perchè molti utenti di questa distro potevano fare molto per Gnome,invece stanno mollando la distro e non fanno nulla per il WM,questo sta diventando controproducente per tutti.
    fortunatamente KDE dalla 4.5 è riuscita a rimettersi in carreggiata alla grande,se no erano cavoli amari per chi ama questo mondo.
    Proprio per questo mint sta rimontando, poi io sai che uso fedora per varie ragioni, quindi guardo il problema da esterno..
    weedo, 10 Novembre 2011
    #16
  17. lore97 techAdvanced

    Ubuntu oramai non centra più niente con Gnome: adesso ha solo Unity!
    lore97, 10 Novembre 2011
    #17
  18. weedo techBoss

    Beep, unity rimpiazza solo la shell di gnome, per il resto ubuntu usa gnome 3.2
    weedo, 10 Novembre 2011
    #18
  19. grizzo94 techMod

    E la shell si installa con un semplice
    sudo apt-get install gnome-shell
    sudo apt-get remove unity
    grizzo94, 10 Novembre 2011
    #19
  20. nap80 techBoss

    ho provato fedora sullo stesso schifoportatile e non si avvia Gnome3 a differenza di Unity,quindi questo un punto a favore di Ubuntu.
    poi la situazione tra Ubuntu e Gnome è complicata,da tempo la distro vuole creare un proprio WM,quindi penso che le strade siano destinate a separarsi per sempre.
    nap80, 10 Novembre 2011
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI