• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Come rendere sicuro windows

Discussione inserita in 'Software' da EagleFire, 23 Gennaio 2011.

  1. EagleFire techUser

    Ciao raga volevo chiedervi una soluzione gratuita per la protezione del mio windows 7, praticamente dei software che mi possono servire per protegere il computer e che partino da soli, cioè che si aggiornino da soli senza essere io a doverli aggiornare e che protegano discretamemente! ciao e grazie!
    EagleFire, 23 Gennaio 2011
    #1
  2. Rondell techMod

    avast e threatfire in abbinata io mi trovo benissimo e non ho problemi di virus da qualche anno :)
    Rondell, 23 Gennaio 2011
    #2
  3. PSC Redattore techNews

    Io non mi fido molto di avast e mi sembra anche abbastanza pesante. Se vuoi usufruire di una soluzione completamente gratuita ti consiglio Comodo Internet Security che comprende sia antivirus che firewall.
    PSC, 23 Gennaio 2011
    #3
  4. Rondell techMod

    avast non è per niente pesante, occupa 1 mb di ram quando è avviato...è uno dei più leggeri, comodo mi sembra molto più pesante, poi la scelta degli antivirus va a gusti
    Rondell, 23 Gennaio 2011
    #4
  5. nap80 techBoss

    l'antivirus è sempre soggettivo,bisogna provarli per sapere qual'è il più idoneo a noi e al nostro pc.
    nap80, 23 Gennaio 2011
    #5
  6. yes131 techAdvanced

    In una discussione di questo forum ho suggerito soluzioni sia free che a pagamento per la protezione del computer. Puoi trovarle nel seguente link: http://techforum.it/PIYOY
    yes131, 23 Gennaio 2011
    #6
  7. EagleFire techUser

    si però volevo una "composizione" dei software che messi insieme non vadano in conflitto tipo per malware spalware (o cm si scrive :) ecc...) quella lista l'avevo già letta!!
    cmq è un pc abbastanza lento è un pentium 4 con 1gb di memoria!!
    EagleFire, 23 Gennaio 2011
    #7
  8. yes131 techAdvanced

    Infatti la "composizione" Avira Antivir Personal (leggero) + Online Armor free (non invasivo) + Malwarebytes va benissimo. Non causa nessun conflitto ed è, a mio parere, la migliore soluzione per sostituire una security suite a pagamento. Comunque il principio per non causare conflitti tra i programmi di sicurezza sta nel fatto che ognuno di essi deve avere un ruolo diverso dall'altro (funzioni da distinguere: l'antivirus si occupa di bloccare e rimuovere i malware; il firewall impedisce agli hacker di introdursi nel computer; l'antispyware può essere utilizzato come ulteriore strumento di analisi e disinfezione del sistema. L'antivirus e il firewall proteggono in tempo reale; l'antispyware è da scegliere o impostare adeguatamente).
    yes131, 23 Gennaio 2011
    #8
    A BlueNancy85 piace questo elemento.
  9. EagleFire techUser

    ok, grazie mille per le vostre risposte! ora sò cosa fare, scelgo quello che a detto yes! ciao
    EagleFire, 24 Gennaio 2011
    #9
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI