• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Rete wifi (router alice) instabile....

Discussione inserita in 'Internet' da GMax, 20 Aprile 2011.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. GMax techNewbie

    Buongiorno a tutti,

    prima di tutto mi scuso per il mio "non tecnicismo", non sono un'esperto di informatica e tecnologia in generale, ed è la prima volta che scrivo in un forum come questo.

    Ecco il mio problema:

    ho una piccola rete wifi con un router Alice, un "server" collegato con cavo, e un altro pc collegato in wifi.
    Ho condiviso in rete i dischi fissi dei pc, e fino a domenica mattina tutto funzionava alla grande...

    Dato che il secondo pc era collegato in wifi tramite "chiavetta", ho avuto la brillante idea di prendere una scheda pci, installarla nel pc, e quindi eliminare la chiavetta.... Devo dire che stranamente è andato tutto (anzi quasi) bene, e il collegamento internet è una scheggia! Sempre presente ed eccellente....
    Un solo dettaglio: la condivisione dei dischi tra un pc e l'altro va a momenti!:confused:
    Mi spiego meglio, ora condivido file e cartelle allegramente e velocemente, mentre 5 minuti fa se provavo dalle risorse di rete ad aprire cartelle dell'altro pc mi si bloccava tutto, ed ognittanto invece veniva fuori qualche messaggio del tipo "impossibile aprire la cartella Pippo.... Verificare di avere le autorizzazioni...."...

    Per completezza, aggiungo che appena completata l'installazione della scheda pci, ho completato l'installazione digitando la chiave wpa-sk ed è stata creata una nuova "Connessione rete wireless"...

    Spero di essere stato comprensibile, e ringrazio tutti per l'attenzione.... Magari qualcuno può suggerirmi qualcosa....

    Buona serata....
    GMax
    GMax, 20 Aprile 2011
    #1
  2. magoo49 techAdvanced

    Prova a cambiare la chiave di protezione in wpa-wpa2.
    magoo49, 21 Aprile 2011
    #2
  3. GMax techNewbie

    Grazie magoo,

    gentilmente potresti indicarmi come effettuare il cambio?

    Abbi pazienza, ma sono un informatico della domenica!!!:cool:
    GMax, 21 Aprile 2011
    #3
  4. GMax techNewbie

    Ho smanettato un pò nelle impostazioni del router, e per la rete wifi le modalità di cifratura sono le seguenti:

    wep 128 bit
    wpa-psk tkip 256 bit (attuale)
    wpa-psk aes 256 bit

    Non ho trovato la wpa-wpa2.....

    Ma una volta che cambierò, cosa dovrò impostare?

    Grazie ancora...
    GMax, 21 Aprile 2011
    #4
  5. nap80 techBoss

    se non supporta la cifratura del wpa2 è normale che non la trovi.
    prova a togliere del tutto la chiave e lascia la rete libera,e controlla se il problema persiste anche così,se invece tutto va bene la rimetti,se il problema si ripresenta prova ad usare il protocollo wep.
    nap80, 21 Aprile 2011
    #5
  6. magoo49 techAdvanced

    Forse ho capito male: hai smanettato in quale scheda WiFi, quella del computer o quella del modem-router? Fai come dice nap80, poi rimetti il modem com'era, ed imposta la scheda sul computer con la stessa cifratura.
    Anche tutte le altre periferiche devono avere la stessa cifratura,
    magoo49, 21 Aprile 2011
    #6
  7. GMax techNewbie

    Ok, grazie!

    Faccio un pò di provo e poi vi dico.......
    GMax, 21 Aprile 2011
    #7
  8. GMax techNewbie

    Buongiorno a tutti,

    dopo aver disabilitato la chiave di cifratura, il wi-fi è stato disabilitato automaticamente.... Allora ho provato ad impostare la wep, ma il pc non riusciva a connettersi....:eek:
    Quindi ho impostato nuovamente la wpa, e dopo qualche peripezia con riavvii vari, finalmente il pc si è connesso in wi-fi e per il momento la rete è attiva.....:D

    Vi tengo aggiornati se regge!

    Buona giornata....
    GMax, 22 Aprile 2011
    #8
  9. nap80 techBoss

    a volte capita che al pc vengano i cinque minuti su queste chiavi,basta toglierla per un po e poi rimetterla per tornare alla normalità.
    nap80, 22 Aprile 2011
    #9
  10. GMax techNewbie

    Aggiornamento saga "Rete Instabile":

    Dopo una mattinata di successo (lavorando come client collegato al server, senza problemi), nel pomeriggio, dopo una pausa, la rete non era accessibile... Internet sempre perfetto.....

    Sembra quasi che vada in stand-by....

    Poi disconnettendo e riconnettendo la rete senza fili, si ripristina un po' tutto..... Insomma, va ad intermittenza!
    Non so se può avere importanza, ma insieme alla classica iconcina del computerino con il segnale wireless verde, da quando ho installato la scheda pci c'è anche l'iconcina D della d-link e cliccandoci sopra si apre la finestra delle reti wireless.... E' successo che il pc fosse connesso alla rete, ma dall'iconcina D risultasse non connesso.... Ora sono entrambi verdi e la rete funziona....
    Non è che vanno in conflitto? O magari l'antivirus (avast) blocca qualche funzione?

    Grazie, e se siete già in vacanza, buona Pasqua!!!!!
    GMax, 23 Aprile 2011
    #10
  11. nap80 techBoss

    la Dlink fa gestire la rete al proprio software,credo che ti sarà stato chiesto durante l'installazione,bisogna vedere se hai confermato.
    se hai XP dovresti andare in gestione della rete e togliere la spunta alla gestione Windows.
    nap80, 23 Aprile 2011
    #11
  12. GMax techNewbie

    Ok, credo tu abbia ragione, se guardo il wizar dell'installazione mi richiede proprio questo.

    Vediamo se ho capito:
    sono entrato nelle proprietà delle connessioni di rete (la prima voce è proprio Connetti tramite: D-Link...), e alla voce "Client per reti Microsoft" ho tolto la spunta...

    Per il momento funziona tutto....

    Grazie per l'aiuto....

    Verifico e poi aggiorno....
    GMax, 23 Aprile 2011
    #12
  13. GMax techNewbie

    ...... Niente da fare.....:mad:

    Il problema persiste... Come in questo momento.... Ho anche provato a riattivare la connessione della D-Link inserendo nuovamente la chiave....

    Mahhhh.........
    GMax, 23 Aprile 2011
    #13
  14. magoo49 techAdvanced

    Io ho un adattatore Ethernet-Wireless per collegare il decoder digitale all'internet per vedere i programmi Premium NetTv.
    Succede anche a me che funzioni tutto a meraviglia solo se questo adattatore è spento. Se c'è anche un computer connesso sembra quasi che si rubino il segnale WiFi l'un con l'altro. Secondo me è sull'adattatore che ci sono delle impostazioni da fare che non conosco. Presumo che la tua scheda faccia gli stessi capricci.
    Mi viene il dubbio che uno o più dei WiFi client sbagli a connettersi, e tenti di farlo con il segnale dell'altro client, anzichè con il WiFi del modem.
    magoo49, 23 Aprile 2011
    #14
  15. GMax techNewbie

    Ultimo aggiornamento: (speriamo l'ultimo!!!)

    Il consiglio di Nap80 era correttissimo, ma io l'ho applicato male!:oops:
    Ora ho disabilitato l'utilizzo di windows per le connessioni wi-fi nell'area giusta....
    Appena disabilitato, il software D-Link è partito ricreando le impostazioni per l'Ip che non erano state definite prima....
    Attualmente è tutto stabile da un'oretta.....

    Con un po' di ottimismo, questa è la volta buona, anche perchè altrimenti non ci sarebbero spiegazioni logiche....
    GMax, 23 Aprile 2011
    #15
  16. net-admin techNewbie

    Se dovessi avere ancora problemi, saltuariamente questi problemi sono causati dalle impostazione del risparmio di energia della scheda di rete (il computer/server su cui hai le cartelle condivise)...
    net-admin, 23 Aprile 2011
    #16
  17. nap80 techBoss

    speriamo che sia risolto,i problemi di connessione sono di un fastidio allucinante.
    nap80, 23 Aprile 2011
    #17
  18. net-admin techNewbie

    Un altra prova potrebbe essere cambiare il canale del wi-di, ma sarebbe utile solo usando il wireless B o G.
    net-admin, 23 Aprile 2011
    #18
  19. GMax techNewbie

    Buongiorno a tutti,

    ho preferito non tediarvi ulteriormente con le mie mille prove..... Ma devo aggiornarvi sull'insuccesso della scheda pci...

    Ho provato anche a cambiare il canale (ho impostato sul router e sulla scheda lo stesso canale), ho riverificato che il workgroup fosse corretto, che gli IP fossero giusti, che le condivisioni fossero attive.....
    Ma niente. Un po' la rete funzione, un po' non ci sono le autorizzazioni, o peggio ancora, proprio non si vede l'altro pc.....

    La soluzione? Ho disattivato la scheda, e rimesso la chiavetta wi-fi vecchia che si è configurata da sola e fa funzionare perfettamente tutto.... Ha creato la connessione n. 7 e via, senza alcun problema! Solo la velocità è un po' discontinua, e comunque inferiore alla pci.....

    Che dite è meglio arrendersi?

    Buon w.e. a tutti,

    GMax
    GMax, 30 Aprile 2011
    #19
  20. magoo49 techAdvanced

    Direi arrendersi no, a tempi migliori si. Con calma prova a vedere nelle istruzioni se hanno un centro assistenza, o se al negozio dove l'hai comprata te lo sanno indicare.
    Come ho già accennato, ho avuto anch'io problemi simili, ma con un adattatore WiFi Ethernet, in pratica una scheda esterna che si collega all'uscita Lan. Per riuscire a farla funzionare ho faticato parecchio. Sempre con calma potresti vedere se ti conviene una coppia di adattatori Power Line, che utilizzano la rete elettrica di casa come cavo di trasmissione. (Devi prima provare perchè non sempre il metodo funziona).
    magoo49, 30 Aprile 2011
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI